Il 10 dicembre, alle ore 17, l’aula consiliare di Nicosia sarà nuovamente teatro di un’iniziativa dedicata alla sicurezza e al benessere dei più piccoli: la seconda edizione del corso di primo soccorso pediatrico, rivolto ai neo-genitori. Dopo il successo dello scorso anno, il comitato locale della Croce Rossa Italiana guiderà i partecipanti in una lezione informativa sulle manovre salvavita per l’età pediatrica, approfondendo temi come la disostruzione delle vie aeree, le regole per un “sonno sicuro” e la prevenzione degli incidenti domestici.
L’iniziativa nasce dalla volontà del consigliere comunale Antonio Pagliazzo, presidente della sezione locale della Democrazia Cristiana, che già nel 2023 aveva presentato una mozione approvata all’unanimità dal consiglio comunale. Grazie a questa decisione, l’ufficio anagrafe di Nicosia consegna ai neo-genitori, al momento della registrazione dei nuovi nati, un modulo per iscriversi al corso.
L’interesse verso questa attività continua a crescere. Anche quest’anno si prevede una significativa partecipazione, confermando l’importanza di sensibilizzare le famiglie sulle tecniche di primo soccorso. Queste competenze sono fondamentali per affrontare emergenze che possono coinvolgere neonati e bambini piccoli, contribuendo a salvare vite e a prevenire situazioni critiche.
Secondo i dati riportati dal Quotidiano Sanità, ogni anno in Europa circa 500 bambini perdono la vita per soffocamento, e in Italia si registra un decesso ogni 10 giorni. A ciò si aggiungono circa 1000 ospedalizzazioni annuali di neonati. Questi numeri evidenziano l’urgenza di diffondere conoscenze e pratiche che possono fare la differenza tra la vita e la morte.
Il corso rappresenta dunque un’occasione preziosa per acquisire strumenti teorici e pratici indispensabili per la sicurezza dei più piccoli, con il supporto di esperti altamente qualificati. Un segnale concreto dell’impegno della comunità di Nicosia nel promuovere iniziative che tutelino la salute e il benessere delle famiglie.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.