Aidone in festa: migliaia di pellegrini per San Filippo Apostolo – VIDEO

Processione San Filippo Apostolo Aidone 1
Condividi l'articolo su:

Processione San Filippo Apostolo Aidone 3Il primo maggio si è rinnovata ad Aidone l’antica celebrazione dedicata a San Filippo Apostolo, una delle festività religiose più sentite e partecipate della provincia di Enna. Migliaia di pellegrini provenienti da ogni angolo della Sicilia hanno affollato le strade del comune ennese, spinti dalla devozione verso il Santo il cui culto affonda le radici nel XVII secolo.

Punto focale della celebrazione è il Santuario di San Filippo Apostolo, situato nella parrocchia di Santa Maria La Cava, dove viene custodito il prezioso simulacro del Santo. La statua, scolpita in ebano nel 1801, raffigura San Filippo con il tradizionale bastone e il Vangelo, nell’atto di discernere e concedere grazie a chi si avvicina con fede autentica.

La solenne processione è iniziata alle ore 13, con il fercolo di San Filippo che ha attraversato le vie del paese, preceduto dalla confraternita di Santa Maria della Cava e accompagnato dalle iconiche statue in cartapesta di San Pietro e San Matteo. Il corteo è stato accompagnato dalle note della banda musicale che ha seguito il fercolo durante tutto il percorso.

Il momento culminante della celebrazione si è svolto sul sagrato del Santuario, dove è avvenuto il tradizionale inchino delle statue degli Apostoli Pietro e Matteo davanti a quella di San Filippo, seguita dalla benedizione solenne.

Pur essendo compatrono della città (il patrono principale rimane San Lorenzo martire), San Filippo rappresenta per Aidone un simbolo di identità culturale e religiosa, capace di richiamare ogni anno migliaia di fedeli anche dalle province limitrofe, confermandosi come una delle celebrazioni più caratteristiche e partecipate dell’intera isola.

Processione San Filippo Apostolo Aidone 2



Condividi l'articolo su: