Al CPI di Nicosia si aprono le iscrizioni per i Cantieri di Lavoro: ecco chi può partecipare

centro impiego nicosia
Condividi l'articolo su:

Il Centro per l’Impiego di Nicosia ha riaperto le iscrizioni per i Cantieri di Lavoro, un’iniziativa della Regione Siciliana rivolta a disoccupati e inoccupati del territorio. Il progetto, finanziato dall’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, offre una concreta opportunità di formazione e lavoro temporaneo a chi si trova in difficoltà occupazionali.

Possono presentare domanda al CPI di Nicosia tutti i disoccupati iscritti al centro che abbiano compiuto 18 anni e non superato i 67 anni di età. La selezione terrà conto di tre elementi principali: la scarsa esperienza lavorativa negli ultimi 12 mesi, l’età anagrafica e, soprattutto, il carico familiare, con priorità per chi ha più persone a carico.

Per partecipare occorre presentare entro il 31 marzo 2025 la documentazione richiesta, tra cui copia del documento d’identità e autocertificazione della composizione del nucleo familiare. Una quota del 10% dei posti è riservata a categorie protette come ex detenuti o persone in percorso di recupero da dipendenze.

I Cantieri prevedono un impegno di 7 ore al giorno tra formazione teorica e attività pratiche legate a lavori di pubblica utilità, con un compenso calcolato sui giorni effettivi di presenza. Attenzione: l’ammissione non costituisce un vero rapporto di lavoro, ma rappresenta comunque un’occasione importante per acquisire competenze e un reddito temporaneo.

Le graduatorie saranno pubblicate dopo la scadenza del bando, con possibilità di reclamo entro 5 giorni lavorativi. Chi è interessato può recarsi direttamente agli uffici del CPI di Nicosia in via Senatore A. Romano n.4, negli orari di apertura al pubblico (mattina dal lunedì al venerdì e mercoledì pomeriggio).

Un’opportunità da non perdere per chi cerca una via d’uscita dalla disoccupazione e vuole mettersi in gioco con un’esperienza formativa e lavorativa concreta.



Condividi l'articolo su: