Al via il Servizio Civile Universale a Nicosia, 30 giovani volontari iniziano il loro percorso

SCU 2025 2026 Nicosia
Condividi l'articolo su:

Hanno ufficialmente preso servizio i 30 giovani volontari nicosiani che per i prossimi 12 mesi saranno impegnati nel Servizio Civile Universale. I ragazzi, di età compresa tra i 18 e i 28 anni, riceveranno un assegno mensile di 507,30 euro per il loro impegno civico.

Il Comune di Nicosia ha ottenuto per l’anno 2025 il finanziamento di quattro progetti di rilevanza sociale. Il progetto “Città sicure” vedrà l’impiego di sei volontari nell’ambito della Protezione Civile, mentre “Culturalmente” coinvolgerà altri sei giovani nella promozione delle attività culturali del territorio. Il progetto “Ecosistemi” prevede la collaborazione di sei volontari con l’Azienda Speciale Silvo Pastorale per la tutela dell’ambiente locale. Infine, “Socialità”, il progetto più corposo con dodici volontari, sarà dedicato al supporto degli adulti e della terza età.

L’iter di selezione è iniziato nel dicembre 2024 con la pubblicazione del bando comunale, mentre nel marzo 2025 sono stati condotti i colloqui di selezione che hanno coinvolto 100 candidati. La risposta dei giovani del territorio è stata quindi molto positiva, testimoniando un forte interesse verso l’impegno sociale e civico.

L’accoglienza dei volontari si è svolta nella mattina del 30 giugno presso l’aula consiliare del Comune di Nicosia. Ad accogliere i giovani del servizio civile erano presenti il vicesindaco Annamaria Gemmellaro e il consigliere comunale e provinciale Antonio Pagliazzo, affiancati dai funzionari comunali che seguiranno il percorso formativo dei giovani durante tutto l’anno di servizio.

Questo importante progetto rappresenta un’opportunità significativa per i giovani nicosiani di acquisire competenze professionali e umane, contribuendo al contempo al benessere della propria comunità attraverso un impegno concreto nei settori della sicurezza, cultura, ambiente e sociale.



Condividi l'articolo su: