Al via la pulizia straordinaria di 500 km di strade provinciali: la collaborazione tra Libero Consorzio, SRR e Ambiente e Tecnologia

Salvuccio Messina Antonio Licciardo Piero Capizzi Rosario Colianni
Condividi l'articolo su:

Un’importante iniziativa di riqualificazione del territorio prende forma nella provincia di Enna grazie alla collaborazione tra il Libero Consorzio, la Società per la Regolamentazione del servizio di gestione Rifiuti (SRR) e la società Ambiente e Tecnologia. Il progetto, che interesserà 500 chilometri di arterie provinciali, rappresenta un esempio virtuoso di sinergia istituzionale per il miglioramento dei servizi territoriali.

Un progetto ambizioso per il territorio

L’iniziativa, frutto della proficua collaborazione avviata dal presidente del Libero Consorzio di Enna Piero Capizzi con il presidente della SRR Antonio Licciardo (sindaco di Assoro) e con la società Ambiente e Tecnologia, prevede una pulizia straordinaria delle strade provinciali distribuite su 4 lotti nei versanti Nord e Sud del territorio.

I lavori, che inizieranno dalla prossima settimana, dovranno concludersi entro la prima decade di luglio. L’intervento mira non solo a rafforzare il sistema viario provinciale, ma anche a tutelare l’ambiente circostante attraverso una bonifica mirata delle arterie stradali.

Prevenzione incendi e sicurezza stradale

Un aspetto particolarmente importante del progetto riguarda la prevenzione degli incendi boschivi. Gli operai provvederanno infatti al decespugliamento dei bordi stradali, un’azione preventiva fondamentale in prossimità della bella stagione per contrastare il rischio di incendi che potrebbero propagarsi dal manto stradale verso le aree verdi circostanti.

Le dichiarazioni dei protagonisti

Il presidente Capizzi ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa: “Si tratta di una buona prassi che spero di replicare anche in altri ambiti. La sinergia e la programmazione di azioni comuni per migliorare i servizi ritengo sia una strategia vincente.” Ha inoltre sottolineato come ogni ente metterà a disposizione le proprie risorse disponibili, con i tecnici della viabilità del Libero Consorzio che seguiranno le perizie e la direzione in collaborazione con il direttore tecnico della SRR, architetto Nicolò Mazza.

Altrettanto soddisfatto il presidente della SRR Antonio Licciardo: “Continua il nostro impegno a 360 gradi sul territorio provinciale per migliorare e tutelare l’ambiente e le nostre comunità. Oltre agli interventi sulle strade avvieremo altre progettualità sperimentali sul territorio, grazie alla forte sinergia tra SRR, Ambiente e Tecnologia e Libero Consorzio di Enna che è tornato pienamente operativo.”

Una visione condivisa per il futuro

Il vicepresidente della SRR Salvuccio Messina, sindaco di Pietraperzia, ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra la ex Provincia e la SRR per il miglioramento dei servizi territoriali. Anche il consigliere della SRR Rosario Colianni, sindaco di Nissoria, ha sottolineato gli obiettivi dell’intervento: “Come SRR abbiamo ritenuto opportuno e necessario intervenire sulle nostre strade provinciali per la raccolta dei rifiuti abbandonati nei bordi delle strade e anche sul decespugliamento per rendere sicura la viabilità e nel contempo rendiamo presentabile il nostro territorio ai tanti turisti che girano per i comuni della nostra provincia.”

L’intero Consiglio di Amministrazione della SRR ha espresso forte apprezzamento per le attività programmate e per il progetto, che porterà significativi benefici al territorio e alle comunità locali, dimostrando come la collaborazione interistituzionale possa essere la chiave per affrontare efficacemente le sfide della gestione territoriale.



Condividi l'articolo su: