Approvata dal consiglio comunale di Nicosia la candidatura all’associazione “I Borghi più Belli d’Italia”

panorama nicosia
Condividi l'articolo su:

Il consiglio comunale di Nicosia ha approvato con dieci voti favorevoli e tre astenuti la candidatura del Comune all’associazione “I Borghi più Belli d’Italia” durante la seduta del 9 aprile. La proposta, presentata dal sindaco, permetterà al centro storico di Nicosia di partecipare al prestigioso circuito turistico nazionale che riunisce i comuni italiani di particolare pregio storico e artistico.

L’associazione, nata nel 2001 su iniziativa dell’ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni d’Italia), è diventata negli anni un marchio di qualità riconosciuto anche a livello internazionale, aderendo alla Federazione dei Plus Beaux Village de la Terre. Per entrare a far parte del club, Nicosia dovrà soddisfare diversi requisiti, tra cui avere una popolazione che nel borgo antico non superi i 2.000 abitanti, non avere più di 15.000 abitanti nell’intero comune e possedere almeno il 70% di edifici storici anteriori al 1939.

Durante la seduta consiliare, sono state approvate la Carta di Qualità e lo Statuto dell’associazione, vincolando l’amministrazione al rispetto anche delle future modifiche. Il sindaco è stato autorizzato a candidare il centro storico, come definito dal Piano Regolatore, prevedendo nel bilancio comunale la spesa di 1.000 euro per la visita di certificazione e, in caso di ammissione, la quota annuale di 3.200 euro.

La proposta ha incontrato qualche resistenza iniziale, con il consigliere Filippo Giacobbe che ha chiesto il rinvio del punto per approfondire l’individuazione precisa del “borgo”, ma la richiesta è stata respinta a maggioranza. L’adesione all’associazione rappresenta per Nicosia un’opportunità importante di promozione turistica, valorizzazione del patrimonio storico e culturale, e sviluppo economico del territorio.



Condividi l'articolo su: