L’Assemblea Territoriale Idrica (ATI) di Enna ha convocato per il 9 giugno alle ore 9:00 un’assemblea straordinaria che potrebbe segnare una svolta decisiva per la gestione del servizio idrico nel territorio ennese. Tra i punti cruciali all’ordine del giorno figura infatti la determinazione sulla gestione privatistica del servizio idrico da parte della società AcquaEnna.
Un incontro dai risvolti strategici
La riunione, che si terrà presso la sede del Libero Consorzio Comunale di Enna con eventuale seconda convocazione alle ore 10:00, vedrà la partecipazione di tutti i sindaci dei comuni del territorio. L’assemblea, presieduta dall’avvocato Antonino Cammarata, affronterà anche altri temi amministrativi, tra cui l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti, le comunicazioni del presidente e l’estrazione a sorte per il rinnovo del Revisore Unico dei Conti per il triennio 2025/2028.
La posizione del Comitato Senz’acqua Enna
Di fronte a questa convocazione, il Comitato Senz’acqua Enna ha preso una posizione netta, annunciando la presentazione di una formale richiesta di partecipazione all’assemblea che sarà inviata tramite PEC. Il comitato cittadino sottolinea l’importanza cruciale della questione per il futuro del territorio e per la tutela dell’acqua come bene comune ed essenziale.
“Riteniamo fondamentale che su una questione così delicata vi sia trasparenza, partecipazione e rispetto della volontà popolare, che da tempo si è espressa per una gestione pubblica del servizio idrico“, dichiara il Comitato in una nota ufficiale.
Un dibattito che divide
La questione della gestione del servizio idrico rappresenta da tempo un tema sensibile per la comunità ennese. Il Comitato Senz’acqua Enna rivendica il diritto del confronto pubblico e trasparente su decisioni di tale rilevanza, evidenziando come la cittadinanza si sia già espressa in passato a favore di una gestione pubblica del servizio.
L’organizzazione civica ha annunciato che continuerà a vigilare sull’evolversi della situazione e a tenere informata la cittadinanza su ogni sviluppo, sottolineando l’importanza della partecipazione democratica in decisioni che riguardano servizi essenziali.
L’assemblea del 9 giugno si preannuncia quindi come un momento decisivo per il futuro della gestione idrica nel territorio di Enna, con la comunità locale che attende di conoscere le determinazioni che emergeranno da questo importante confronto istituzionale.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.