“Avete saputo restituirci la speranza”: lettera di gratitudine al reparto di Medicina dell’Ospedale Basilotta di Nicosia

ospedale nicosia
Condividi l'articolo su:

Una lettera commovente quella che Maria Nazarena Nicastro ha voluto indirizzare a tutto il personale del reparto di Medicina dell’Ospedale Basilotta di Nicosia, per ringraziare medici, infermieri e operatori sanitari che hanno seguito suo padre durante un ricovero durato oltre un mese.

In un momento di grande paura e incertezza, quando la sua vita era appesa a un filo, avete saputo intervenire con competenza, dedizione e umanità, restituendoci speranza giorno dopo giorno“, scrive la signora Nicastro nella sua lettera, testimoniando come l’eccellenza medica possa coniugarsi perfettamente con l’umanità e l’empatia.

Il ringraziamento si estende a tutto l’équipe medica, con menzioni particolari per il primario del reparto, dottor Maiuzzo, e il dottor Di Marco del reparto di Terapia Intensiva, “per la straordinaria umanità dimostrata in uno dei momenti più delicati di tutta la degenza“.

Un riconoscimento speciale va al dottor Botindari, giovane medico che ha seguito con particolare attenzione il paziente: “Ha dimostrato una competenza e una professionalità straordinarie, oltre a una maturità fuori dal comune. La sua presenza è stata per noi un punto di riferimento costante“, sottolinea la figlia del paziente.

La lettera mette in evidenza non solo l’aspetto tecnico-professionale delle cure ricevute, ma soprattutto l’approccio umano del personale sanitario: “La vostra attenzione costante, la disponibilità ad ascoltare, l’empatia e la passione con cui svolgete il vostro lavoro hanno fatto la differenza“.

Oggi mio padre è con noi grazie a voi“, conclude Maria Nazarena Nicastro, esprimendo a nome di tutta la famiglia una gratitudine che va oltre le parole: “Vi porteremo sempre nel cuore con infinita riconoscenza. Grazie per averci ridato ciò che temevamo di perdere“.

Una testimonianza che evidenzia come, dietro ogni cura medica, ci sia un team di professionisti che ogni giorno mette al servizio dei pazienti non solo competenza tecnica, ma anche dedizione umana, elementi fondamentali per trasformare la paura in speranza e restituire alle famiglie i loro cari.



Condividi l'articolo su: