Il progetto Biblioinsieme prosegue il suo percorso di promozione culturale nel territorio ennese con una serie di appuntamenti che uniscono letteratura, natura e creatività, rivolti sia agli adulti che ai più piccoli.
Conversazioni letterarie con Pippo Lombardo
Mercoledì 28 maggio, dalle 18:00 alle 20:00, la Biblioteca Comunale di Enna ospiterà un nuovo incontro della serie “Porta un libro con te. Conversazioni letterarie con Pippo Lombardo”. L’evento, aperto a tutti gli appassionati di lettura, offrirà l’opportunità di condividere emozioni, riflessioni e storie nate dalla lettura dei propri libri del cuore, creando un momento di scambio culturale autentico e partecipato.
Laboratori per bambini nel verde di Pergusa
Sabato 31 maggio sarà invece la volta dei più piccoli con “Pagine e manine sotto il salice”, un’iniziativa curata dall’Associazione Amici della Festa del Libro – Il Sasso nello Stagno, in collaborazione con Biblioinsieme per “Il Maggio dei Libri – Cepell”. L’attività, pensata per bambini dai 5 ai 10 anni, si svolgerà dalle 10:30 alle 11:30 presso il suggestivo Giardino di Dafne a Pergusa, accanto alle piscine comunali.
Sotto l’ombra di un maestoso salice, la pedagogista Monica Fastuca guiderà i piccoli partecipanti in un’esperienza immersiva che comprenderà letture ad alta voce, giochi narrativi e un laboratorio espressivo. Non mancherà inoltre uno spazio dedicato ai genitori e accompagnatori con attività di book crossing e una selezione di testi dal valore educativo.
“È la prima proposta educativa in continuità con il progetto ‘Leggere gli alberi e piantare una foresta’, ispiratore del XIV Festival del Libro e della Lettura 2025”, spiega Fenisia Mirabella, presidente dell’associazione organizzatrice. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto “Letture Vagabonde – biblioteca itinerante solidale”, nato per favorire l’accesso ai libri nei territori a rischio povertà educativa e valorizzare la dimensione relazionale della lettura.
Altri appuntamenti in programma
Il calendario di Biblioinsieme si arricchisce anche con i laboratori del 27 e 29 maggio dedicati alla Giornata della Dante 2025: “Drammatizzazione. Pagine in scena. Vivere le parole, vivere le storie” e “Lettura espressiva. La voce che racconta. Dare vita alle parole”, curati da Elisa Di Dio e Filippa Ilardo.
Un progetto di territorio
Biblioinsieme è promosso dal Comitato di Enna della Società Dante Alighieri, in partenariato con i Comuni di Enna, Aidone, Calascibetta e Villarosa, insieme a numerose associazioni del terzo settore. Il progetto gode del sostegno della Fondazione Con il Sud e del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.