Si è svolta in Piazza Europa, davanti alla Caserma “Gallo” che ospita il Comando Provinciale Carabinieri di Enna, la solenne celebrazione del 211° Anniversario di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri. La cerimonia ha visto la partecipazione di una nutrita rappresentanza di autorità civili e militari, tra cui il prefetto Maria Carolina Ippolito, magistrati della Procura della Repubblica di Enna e della Direzione Distrettuale Antimafia di Caltanissetta, oltre a deputazioni nazionali e regionali.
L’evento ha coinvolto anche la cittadinanza, con la presenza di numerosi cittadini e di una rappresentanza di alunni dell’Istituto Comprensivo “De Amicis” plesso “Garibaldi”. Durante la cerimonia è stato schierato un reparto d’onore composto da militari in Grande Uniforme Storica, Comandanti di Stazione e carabinieri appartenenti alle diverse specialità dell’Arma operanti in provincia, tra cui lo Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sicilia”, il Nucleo Ispettorato Lavoro (NIL), il Nucleo Antisofisticazioni (NAS), il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC), le Aliquote di Ordine Pubblico e una rappresentanza di Carabinieri Forestali.
Il discorso del comandante provinciale
Il colonnello Beveroni, comandante provinciale dei Carabinieri di Enna, nel suo intervento ha sottolineato la capillarità territoriale dell’Arma, evidenziando come le ventuno Stazioni dei Carabinieri presenti in tutti i comuni ennesi, oltre a quella nella frazione Villadoro di Nicosia, costituiscano una struttura forte e coesa arricchita da reparti con competenze specialistiche altamente qualificate.
Il comandante ha inoltre messo in risalto i valori fondamentali che caratterizzano l’operato dell’istituzione: militarità, competenza, coraggio e umiltà. Questi principi si manifestano attraverso una “straordinaria quotidianità” che va oltre le operazioni di servizio, gli arresti e i sequestri, abbracciando anche gli innumerevoli gesti di vicinanza alla comunità che, pur non dando luogo a ricompense formali, testimoniano l’impegno costante dei militari verso i cittadini.
Riconoscimenti per l’eccellenza investigativa
La cerimonia è stata l’occasione per conferire importanti riconoscimenti ai militari che si sono distinti in significative attività investigative. Diversi Encomi sono stati assegnati per operazioni che hanno contribuito alla sicurezza del territorio e alla lotta alla criminalità.
L’encomio del comandante interregionale è stato conferito ai luogotenenti CS Basilotta Luca, Vitale Massimo e Russo Vincenzo, ai Marescialli capo Cafiso Gaspare e Canzonieri Marco, al brigadiere Niffeci Mario, all’appuntato Scelto Clemente Mario del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Enna e al maresciallo ordinario Giannuzzo Lorenzo della Stazione di Valguarnera. Il riconoscimento è stato assegnato per l’arresto di un latitante nel catanese, colpito da misura cautelare per un omicidio consumato a Enna nel 2023.
L’encomio del comandante della Legione Carabinieri Sicilia è stato tributato al maresciallo ordinario Salvatore Dragotta e al vice brigadiere Angelo Savoca del Nucleo Investigativo per la loro professionalità nelle indagini contro truffe agli anziani perpetrate con il metodo del “finto carabiniere”, concluse con l’emissione di misure cautelari.
Stesso riconoscimento è stato assegnato al luogotenente CS Rosario Alessandro (comandante della Stazione di Barrafranca), al luogotenente Gaetano Ortoleva, al brigadiere capo Antonino Mazzurco, ai brigadieri Giampiero Cannizzaro e Renzo Marco Brualetto del NOR della Compagnia di Piazza Armerina e al maresciallo capo Marco Canzonieri e vice brigadiere Giacomo Lattuca del Nucleo Investigativo, per un’indagine che ha smantellato un gruppo criminale di Barrafranca dedito alla coltivazione e traffico di stupefacenti, conclusa con l’esecuzione di misure cautelari nei confronti di sette indagati.
Infine, l’encomio del comandante della Legione Carabinieri Lombardia è stato conferito al vice brigadiere Roberto Salvatore Marrandino, attualmente in servizio presso la Sezione Radiomobile della Compagnia di Enna, per un’indagine che ha portato all’identificazione e all’arresto di due giovani responsabili di una grave aggressione ai danni del responsabile di una struttura minorile a Milano.
La celebrazione del 211° Anniversario ha così rappresentato non solo un momento di commemorazione della storia dell’Arma, ma anche un’occasione per riconoscere l’impegno quotidiano dei Carabinieri nella tutela della sicurezza e della legalità sul territorio ennese.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.