Certificazioni Cambridge a Nicosia: un’opportunità per gli studenti dell’I.I.S. “Fratelli Testa” – VIDEO

Certificazioni Cambridge a Nicosia unopportunita per gli studenti del Fratelli Testa
Condividi l'articolo su:

Il 27 marzo, presso l’auditorium Vincenzo Nisi dell’I.I.S. “Fratelli Testa” di Nicosia, sono state consegnate le certificazioni Cambridge, ovvero gli attestati riconosciuti a livello internazionale che certificano le competenze linguistiche in inglese e che sono stati conseguiti dagli studenti del “Fratelli Testa” in seguito ad un progetto seguito direttamente nell’istituto.

Dopo un esame preliminare, in base ai risultati ottenuti,  gli studenti così selezionati, divisi in gruppi, hanno potuto seguire un corso gratuito, offerto dall’Istituto a 40 candidati, ed hanno sostenuto l’esame Cambridge direttamente presso il “Fratelli Testa”. Trentotto dei quaranta studenti hanno conseguito la certificazione del proprio livello di competenze linguistiche.

I costi, solitamente a carico delle famiglie, sono stati, quindi, interamente sostenuti dall’istituto. Grazie a questi attestati, per altro, gli studenti potranno beneficiare anche di agevolazioni durante il proprio futuro percorso universitario, in alcuni casi evitando di dover sostenere l’esame di lingua inglese.

La cerimonia si è aperta con l’intervento del dirigente scolastico, il prof. Giuseppe Chiavetta, che ha elogiato l’impegno dei ragazzi e ha rivolto parole di apprezzamento ai genitori presenti, per il supporto offerto ai propri figli durante questo percorso. Successivamente, la prof.ssa Maria Luisa Latona ha proceduto a chiamare uno per uno ogni studente che ha conseguito la certificazione, cui il dirigente ha personalmente consegnato l’attestato, precisando il diverso livello di competenze linguistiche conseguito.

Durante la cerimonia è stato anche rivelato che, a partire dal prossimo anno, l’I.I.S. “Fratelli Testa” verrà riconosciuto quale centro di preparazione Cambridge, offrendo così nuove possibilità agli studenti del territorio.

Maria Teresa La Via



Condividi l'articolo su: