Ciclismo. Stefano Bartolotta trionfa a Nicosia alla Granfondo Valdemone 2025 – FOTO & VIDEO

Granfondo Valdemone 2025 6
Condividi l'articolo su:

La dodicesima edizione della Granfondo Valdemone ha confermato il suo prestigio nel panorama ciclistico siciliano, attirando domenica 29 giugno a Nicosia oltre 120 atleti provenienti da tutta l’isola. La manifestazione, valida come quinta prova della Coppa Sicilia e terza prova del Campionato interprovinciale Strada Acsi Sicilia 2025, si è svolta in memoria del Comm. Nino Rizzo (IX Memorial) e dell’Isp. Salvatore Pidone (V Memorial).

Granfondo Valdemone 2025 2

Un’organizzazione di eccellenza

L’evento ha beneficiato dell’impeccabile organizzazione dell’ASD Ruota Libera Nicosia in collaborazione con ACSI Ciclismo, sostenuto dal patrocinio dei Comuni di Nicosia, Sperlinga, Calascibetta e Leonforte. Prima della partenza da piazza San Francesco di Paola, Michele Fiscella, presidente dell’ASD Ruota Libera Nicosia e Dario Scinardi, assessore allo Sport del Comune di Nicosia, hanno portato i saluti istituzionali agli atleti partecipanti e ha dato il via alla gara.

Granfondo Valdemone 2025 3

Un percorso impegnativo nel cuore della Sicilia

Il tracciato di 85 chilometri si è rivelato particolarmente selettivo, caratterizzato da continui saliscendi con un dislivello complessivo di oltre 1.500 metri e un’altitudine massima di 880 metri. Un percorso che ha messo alla prova la resistenza e le capacità tecniche dei partecipanti, offrendo al contempo scenari suggestivi del territorio ennese.

Granfondo Valdemone 2025 5

Bartolotta domina la gara maschile

Stefano Bartolotta della Di Prima Immobiliare ha conquistato la vittoria assoluta con una prestazione di grande livello, tagliando il traguardo in 2 ore, 20 minuti e 44 secondi, primo anche a Gran Premio della Montagna. Il suo vantaggio sui più immediati inseguitori è stato netto: Mario Spampinato della Arredamenti Team Cicling ha chiuso al secondo posto con un ritardo di oltre tre minuti, mentre Ivan Borina della Greenway ha completato il podio vincendo la volata per la terza posizione.

Granfondo Valdemone 2025 7

Pettignano regina tra le donne

Nel settore femminile, Serena Pettignano della Bike Queen ha dominato la competizione, aggiudicandosi anche il Gran Premio della Montagna grazie al primo posto sul traguardo del Monte Altesina. Alle sue spalle si sono classificate Ester Pisani della Team Nuova Avir ed Ester Margherita Di Martino, anch’essa della Bike Queen, completando un podio che ha visto primeggiare la formazione della squadra vincitrice.

Granfondo Valdemone 2025 8

Premiazioni e memoria

La cerimonia di premiazione si è svolta nella suggestiva cornice della villa comunale Burrafato, dove sono state consegnate coppe e targhe ai vincitori delle categorie assolute e delle diverse classifiche di categoria. Un momento particolarmente toccante è stata la consegna di una targa commemorativa a Eleonora Pidone, figlia dell’ispettore Salvatore Pidone, prematuramente scomparso nel luglio 2021 all’età di 59 anni e grande appassionato di ciclismo, a cui è dedicato il V Memorial.

La Granfondo Valdemone si conferma così uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico siciliano, coniugando sport, territorio e memoria in un evento che cresce di anno in anno per partecipazione e qualità organizzativa.

Granfondo Valdemone 2025 1

Granfondo Valdemone 2025 4

Granfondo Valdemone 2025 9



Condividi l'articolo su: