“Il circolo del Partito Democratico di Nicosia e Villadoro esprime piena soddisfazione per il risultato della competizione provinciali che ha sancito la elezione di Piero Capizzi, Sindaco di Calascibetta, a Presidente del Libero Consorzio di Enna, con quasi il 60% dei voti, e di Domenico Scavuzzo a Consigliere provinciale, risultando il primo nella lista PD e tra tutti i consiglieri eletti, con un indice ponderato di 6776.
Una elezione degli Organi Amministrativi, anche se di secondo grado e dopo 12 anni di commissariamenti, fa ritornare le province quali Enti di programmazione dello sviluppo dell’intero territorio provinciale e punto di riferimento per porre con forza all’attenzione della politica regionale e nazionale i principali temi che riguardano il futuro delle popolazioni ennesi.
Piero Capizzi viene eletto senza nessun patto con gli avversari, ma per le sue grandi capacità amministrative, è Sindaco per la terza volta, e per il suo carattere affabile e determinato nello stesso tempo. Domenico Scavuzzo ottiene questo grande risultato per un riconoscimento unanime e diffuso della sua coerenza e del suo impegno instancabile a favore della gente. Il consenso ricevuto è merito del suo radicamento nel territorio, parte dai tre voti dati a Nicosia dai consiglieri democratici e si diffonde su quasi tutti i comuni della provincia, dai più grandi ai più piccoli.
Il risultato negativo riportato, invece, ancora una volta e anche in questa tornata elettorale, da chi era sostenuto ufficialmente dall’Amministrazione comunale pone l’obbligo di una attenta riflessione a tutte le forze politiche e sociali nicosiane su come ridare credibilità politica alla nostra città e riportare l’attività amministrativa, attualmente allo sbando, a livelli di efficienza utili per un progetto di sviluppo che dia speranza soprattutto ai giovani, sempre più sfiduciati e propensi a cercare fortuna altrove.
Nel 2020 il PD locale ha contribuito a formare una lista con personalità di Forza Italia, ma anche con candidati della società civile, del mondo del lavoro e delle professioni. In quella occasione la lista “Liberi e Uniti” arrivò seconda, superando la terza e ottenendo i cinque consiglieri di minoranza, i quali con senso di responsabilità hanno sempre adempiuto al loro ruolo di opposizione, ma nello stesso tempo hanno salvaguardato la dignità e il ruolo del Consiglio comunale nell’interesse dei cittadini. In considerazione della legge elettorale in vigore, per le elezioni comunali del prossimo anno, è necessario, che il candidato sindaco sostenuto dal PD sia la giusta guida per formare un’alleanza civica, inclusiva e credibile. Deve, inoltre, coinvolgere personalità serie e competenti, che con spirito di servizio siano disposte ad operare per il bene comune e per impegnativo progetto di futuro per Nicosia e Villadoro”. Lo afferma in una nota il circolo PD di Nicosia e Villadoro.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.