Continua a regalare emozioni la terza edizione del Barock Festival, evento unico nel suo genere che fonde la musica classica con l’energia del rock, portando a Piazza Armerina un’atmosfera vibrante e ricca di sfumature artistiche.
Organizzato dal Comune di Piazza Armerina, il festival ha preso il via con il suo “Lato A”, andato in scena dal 25 aprile al 4 maggio, proponendo un cartellone musicale in cui si sono intrecciati linguaggi e generi, sotto una duplice guida artistica: Davide Alogna per la parte classica, e Georgia Lo Faro, nicosiana, per il versante rock. La città ha così potuto vivere un’esperienza musicale trasversale, ascoltando brani di repertorio classico eseguiti da musicisti di rilievo, accanto a performance rock di band locali e artisti affermati.
Sul palco artisti di fama, ma ampio spazio è stato riservato anche alle voci locali, valorizzando i talenti del territorio e offrendo loro un contesto artistico di alto profilo in cui esprimersi. Il 3 maggio ad esempio attesisissimo è stato il concerto degli Sugarfree, che ha infiammato la folla.
Ora l’attenzione si sposta sul “Lato B”, che si svolgerà dal 30 maggio al 2 giugno, che promette già moltissime altre grandi emozioni attraverso artisti di grande rilievo come Francesco Renga.
Maria Teresa La Via

Maria Teresa La Via, giornalista nata a Nicosia, attuale direttore di TeleNicosia