Nella notte, un audace furto ha colpito la gioielleria Pagano, situata nella centralissima piazza Garibaldi ad Agira. Il colpo, avvenuto alle 2.30, è stato eseguito con una precisione quasi militare e portato a termine in soli 9 minuti, lasciando la comunità sotto choc.
Secondo le prime ricostruzioni, una quindicina di malviventi incappucciati hanno agito in modo coordinato. Prima hanno rubato mezzi edili dalla ditta Manno, utilizzandoli per bloccare strategicamente la strada con due camion. Successivamente, hanno fatto irruzione nella gioielleria utilizzando un escavatore rubato, con il quale hanno distrutto la saracinesca del negozio, creando un varco per accedere all’interno.
Una volta entrati, i ladri hanno fatto razzia di tutto ciò che potevano trasportare rapidamente, per poi fuggire con altri mezzi rubati, probabilmente gli stessi utilizzati per raggiungere il paese. Le modalità dell’azione fanno pensare a un gruppo di professionisti del crimine, specializzati in furti in trasferta e con una pianificazione accurata. Le autorità non escludono la presenza di un basista locale che abbia fornito supporto logistico per l’organizzazione del colpo.
Sul posto sono immediatamente intervenuti polizia e carabinieri per i rilievi e le indagini, che sono ancora in corso.
Il sindaco di Agira, Maria Greco, ha espresso forte preoccupazione per l’accaduto: “Esprimo preoccupazione e sgomento per il gravissimo furto subito dalla gioielleria Pagano, posto in essere con modalità che denotano un’azione delittuosa e criminale sicuramente propria di professionisti. Auspico che le forze dell’ordine, che stanno svolgendo il proprio lavoro, riescano a risolvere il caso per ridare fiducia alla comunità.”
L’episodio ha scosso la tranquillità del paese, sollevando interrogativi sulla sicurezza e sulla capacità di prevenire azioni criminali così ben organizzate. La comunità attende ora sviluppi nelle indagini, nella speranza che i responsabili vengano identificati e portati alla giustizia.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.