Il 5 giugno alle ore 10:30, il Liceo “Napoleone Colajanni” di Enna sarà protagonista presso l’Ospedale Umberto I di un evento eccezionale esibendosi in un concerto speciale. L’appuntamento ennese fa parte del programma “Musicalmente Insieme… note di vita”, un progetto avviato a metà maggio e finanziato con oltre 65 mila euro dall’Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale. L’iniziativa nasce da un protocollo d’intesa tra l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, la Rete dei Licei Musicali della Sicilia e gli Assessorati della Salute e dell’Istruzione della Regione Siciliana.
Studentesse e studenti di 15 licei musicali della Sicilia si esibiscono, secondo il calendario concordato, in concerti negli ospedali dell’Isola, regalando momenti di gioia e serenità ai pazienti, ai loro familiari e a tutto il personale sanitario che ogni giorno lavora con dedizione e professionalità. La direzione dell’ASP di Enna ha accolto con entusiamo l’iniziativa: “La musica, con la sua capacità di comunicare e generare emozioni, si fa così strumento di sostegno e speranza, portando sollievo a chi è ricoverato e a chi ogni giorno affronta sfide di grande responsabilità in ambito sanitario.”
L’obiettivo del progetto è duplice: da un lato, creare un ambiente di cura più empatico, accogliente e solidale attraverso il potere terapeutico della musica; dall’altro, valorizzare le esperienze formative e artistiche delle studentesse e degli studenti dei licei musicali siciliani.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.