Amare è donare e donare è servire. Donare sè stessi per gli altri , come si dona Maria, incinta del Re dell’Universo, affrontando un viaggio faticoso, per andare a servire la cugina Elisabetta, anche lei incinta di Giovanni il Battista. E nel segno di Maria che, pur essendo Madre di Dio, si fa serva, i volontari dell’Avis, nell’ambito dell’undicesima edizione della manifestazione “Fai il pieno di salute. Donare è benessere”, si fanno “servi”, attraverso la Carità, ovvero donando il sangue ed invitando il prossimo a fare lo stesso. E così Anche quest’anno , nell’ambito dei festeggiamenti di Maria Santissima della Visitazione, gli avisini di Enna, con a Capo Maria Elena Spalletta, si sono fatti “dono”, organizzando un’autoemoteca prestata dall’Asp, proprio in piazza Duomo.
La manifestazione, dal titolo “Fai il pieno di salute”, si è tenuta nei giorni 29 e 30 e ha avuto un ottimo riscontro da parte della gente. Importante la collaborazione attiva delle associazioni Aism, Ail, Happy Smile e Admo, che hanno animato la piazza con stand, sorrisi, testimonianze e gesti concreti di volontariato. La sera del 30, poi, di concerto con l’Associazione Nazionale Polizia di Stato , presieduta dal commissario Massimo Brugognone e con la confraternita Maria Santissima della Visitazione, rappresentata, per l’occasione, in vece del rettore, Mimmo Valvo, impedito a partecipare, dal segretario Saverio Russo, si è esibita in un superlativo concerto, la Banda dell’Associazione Polizia di Stato stessa, diretta dal maestro Carmelo Capizzi .
Nell’ambito del concerto stesso, si sono esibiti come solisti , accompagnati dalle note della banda, il noto tenore Antonino Interisano, al sassofono, l’assistente capo coordinatore della Polizia di Stato Mario Grimaudo, al flauto, Antonio Milana e all’ottavino, Cinzia Capizzi. La kermesse è stata presentata da Elisa Di Dio. I pezzi eseguiti dalla banda, sono stati tutti quanti di notevole spessore e dimostrano come la banda dell’Anps faccia professionalmente la differenza.
“Siamo profondamente grati alla città di Enna per la straordinaria partecipazione – ha dichiarato la Presidente dell’AVIS, Maria Elena Spalletta – e per la grande sensibilità mostrata verso la donazione del sangue. Questo evento dimostra che, quando le energie positive si uniscono, possono nascere occasioni davvero straordinarie. Questa è la forza del volontariato: persone che scelgono di esserci, mettendo il bene comune al primo posto. Ringraziamo di cuore i nostri donatori, perché senza di loro nulla sarebbe possibile.”
Presente fra le autorità, nuovo vice questore vicario, Giancarlo Rapisarda. L’estate dell’AVIS di Enna continua per garantire le scorte di sangue nel periodo estivo: l’autoemoteca sarà presente per le vie della città il 19 luglio e il 10 agosto con donazioni serali. I volontari avisini invitano alla donazione del sangue soprattutto in questo periodo dell’anno perchè la necessità è in aumento a differenza delle donazioni che subiscono un calo. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 380 219 5246.
Mario Antonio Filippo Pio Pagaria
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.