Il presidente del consiglio comunale ha disposto la convocazione del consiglio in seduta ordinaria per martedì 31 marzo 2025 alle ore 19:30. La sessione sarà dedicata alla discussione di tredici argomenti di rilevanza amministrativa e sociale per il territorio.
L’ordine del giorno prevede in apertura la lettura e approvazione dei verbali delle sedute precedenti. Si passerà poi alla discussione sulla recente nomina del consiglio d’amministrazione dell’Azienda Speciale Silvo Pastorale di Nicosia, seguita dalla proposta di introdurre una contribuzione per coprire i costi del servizio di trasporto scolastico urbano ed extraurbano. Un altro punto cruciale riguarda la candidatura del Comune di Nicosia all’associazione “I Borghi più Belli d’Italia”, iniziativa volta a valorizzare il patrimonio storico e culturale locale.
Tra le mozioni in programma spiccano quelle relative all’istituzione di un fondo per finanziare i riti funebri di soggetti o famiglie bisognose, alla riapertura dei bagni pubblici siti in locali comunali e alla ricollocazione dei bagni chimici nel piazzale sottostante Piazza Santa Maria di Gesù. Sarà inoltre affrontato il tema della viabilità in Piazza Santa Maria di Gesù durante le giornate festive domenicali.
Sul fronte amministrativo, sono previste interrogazioni sul mantenimento delle posizioni dirigenziali e sul riordino della disciplina per le indennità accessorie dei dirigenti. Altri punti includono una mozione per la pubblicazione del bando relativo al “Fondo di sostegno ai Comuni marginali” e un’interrogazione sullo stato degli interventi dell’Ufficio tecnico comunale di Nicosia presso alcune abitazioni in via Marcello Capra.
Infine, sarà discussa la necessità di interventi manutentivi sul costone roccioso di via Marcello Capra, in direzione del bivio di Santa Lucia e la sottoscrizione della convenzione con il Consorzio di Bonifica Sicilia Orientale per la gestione del taglio dell’erba e altri lavori nel territorio comunale.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.