Digitale e inclusione: l’Università Kore di Enna ospita una conferenza sulla trasformazione digitale

locandina digitale Enna
Condividi l'articolo su:

L’Università degli Studi di Enna “Kore” si prepara ad accogliere lunedì 23 giugno alle ore 10.30 un evento di portata nazionale dedicato alla digitalizzazione del Paese. La conferenza “Il digitale per un Paese più inclusivo e competitivo – Sfide e opportunità nella Regione Sicilia”, promossa dall’On. Eliana Longi della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati, rappresenta un momento cruciale di confronto sulla trasformazione digitale con particolare attenzione alle esigenze del Mezzogiorno.

Presenza istituzionale di alto livello

L’evento vedrà la partecipazione del Sen. Alessio Butti, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione, che aprirà i lavori con un saluto istituzionale. La presenza del Sottosegretario ad Enna assume un significato che va oltre l’aspetto simbolico: rappresenta infatti un segnale concreto della rinnovata attenzione del Governo verso i territori interni, spesso esclusi dai principali processi decisionali.

Tra i partecipanti di rilievo figurano anche l’On. Gaetano Galvagno, Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, e il Sindaco di Enna Maurizio Dipietro, insieme a esperti, accademici e rappresentanti di enti pubblici e privati.

Focus su innovazione e sviluppo sostenibile

L’incontro si propone di valorizzare il ruolo della Sicilia centrale come punto nevralgico per innovazione, sviluppo sostenibile e inclusione digitale. Il programma prevede tavole rotonde specializzate su tematiche di grande attualità: la digitalizzazione del patrimonio culturale, la telemedicina, le infrastrutture digitali e la sicurezza dei dati.

Questi temi riflettono la necessità di un approccio integrato alla digitalizzazione che tenga conto delle specificità territoriali e delle opportunità di sviluppo per le aree interne del Paese. L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di politiche volte a ridurre il divario digitale e a promuovere l’innovazione tecnologica come strumento di crescita economica e sociale.

Un appuntamento strategico per il territorio

La scelta di Enna come sede dell’evento sottolinea l’importanza di coinvolgere anche i centri minori nei processi di innovazione digitale, riconoscendo il loro potenziale contributo allo sviluppo nazionale. L’iniziativa promossa dall’On. Longi si configura quindi come un’opportunità per discutere strategie concrete di digitalizzazione che possano favorire una maggiore inclusione sociale ed economica.



Condividi l'articolo su: