Un’esperienza formativa di successo si è appena conclusa per due docenti dell’IIS. Fratelli Testa di Nicosia, Chiara D’Amico e Maria Paola Gaita, rientrate da una mobilità Erasmus+ presso l’Executive Training Institute di Malta. Dal 12 al 16 maggio, le due insegnanti hanno partecipato a corsi intensivi incentrati rispettivamente sulla metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) e sulle nuove tecnologie digitali, acquisendo competenze all’avanguardia per l’innovazione didattica.
Il programma frequentato dalla professoressa Chiara D’Amico ha riguardato il mondo del CLIL, partendo dalle sue fondamenta per arrivare all’applicazione pratica e all’integrazione con le nuove tecnologie. La formazione ha poi virato sull’applicazione pratica, introducendo strumenti digitali specifici come Multidict e Wordlink, preziosi alleati per l’arricchimento del lessico nei contesti CLIL. Un elemento centrale è stata la costruzione di una CLILstore Unit, una risorsa digitale integrata che combina contenuti disciplinari e linguistici.
Il corso della professoressa Maria Paola Gaita ha esplorato il potenziale didattico delle Webquest e un focus importante è stato dedicato ai WIKI, analizzandone il funzionamento e il potenziale di apprendimento collaborativo. La docente ha inoltre acquisito competenze nell’utilizzo di strumenti online per la creazione di cruciverba e quiz, nell’impiego della Lavagna Interattiva Multimediale e nella gestione e condivisione di risorse online. Il programma ha incluso anche l’esplorazione di Storybird per la narrazione digitale.
Al termine della loro mobilità, entrambe le docenti hanno espresso grande soddisfazione per l’esperienza vissuta. Hanno elogiato la professionalità e la serietà dell’ETI di Malta, riconoscendo l’alto livello di competenza dei formatori e la qualità dei materiali didattici forniti. “Siamo estremamente soddisfatte delle competenze acquisite,” ha dichiarato la docente Chiara D’Amico. “Abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci con metodologie e strumenti all’avanguardia che arricchiranno notevolmente la nostra pratica didattica.” Le ha fatto eco la collega Maria Paola Gaita, aggiungendo: “L’approccio pratico dei corsi ci ha permesso di mettere subito in gioco le nuove conoscenze. Torniamo in Italia con un bagaglio di strumenti concreti e l’entusiasmo di applicarli quotidianamente in classe.”
Il rientro delle due docenti rappresenta un importante tassello per l’innovazione didattica a scuola, portando nuove energie e competenze sempre più al passo con i tempi e le esigenze degli studenti.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.