Emilio Ridolfo è il nuovo presidente del Circolo territoriale di Fratelli d’Italia a Nicosia. L’elezione è avvenuta nella serata del 22 maggio presso il Bar La Piazzetta, durante il congresso comunale che ha registrato una numerosa partecipazione di iscritti e simpatizzanti del partito di Giorgia Meloni.
Il giovane imprenditore, tra i fondatori del circolo e già commissario cittadino dal gennaio 2023, avrà il compito di guidare la compagine locale verso le elezioni comunali del 2026, con l’obiettivo di costruire un’unione di intenti con gli altri esponenti del centrodestra nicosiano.
I lavori sono stati introdotti dal presidente provinciale Nino Cammarata, sindaco di Piazza Armerina e neo-eletto consigliere provinciale, che ha tracciato un bilancio dei successi nazionali e regionali del partito. Non ha nascosto però la delusione per la sconfitta nell’elezione del presidente del Libero consorzio di Enna, attribuendola alle divisioni interne alla coalizione di centrodestra, pur essendo questa maggioritaria in provincia.
Tra i partecipanti anche Melania Scorciapino, vicepresidente provinciale di Fratelli d’Italia, che ha sottolineato l’impegno profuso per il territorio ennese, in particolare per il completamento della strada statale Nord-Sud.
Un punto centrale del dibattito è stato proprio il completamento dell’arteria Nord-Sud, un’opera attesa da oltre quarant’anni. Cammarata ha annunciato che, grazie al lavoro dell’assessore Aricò, è stato finanziato il primo dei lotti C, dalla tratta Mulinello-Leonforte, rappresentando un passo significativo verso il completamento dell’intera infrastruttura.
Al congresso hanno preso la parola anche gli esponenti nicosiani Maria Giovanna Di Stefano e l’ex sindaco Pino Castrogiovanni. Particolare interesse ha suscitato l’intervento di Luciano Zuccarello, presidente del Circolo “Stella Rao” di Catania, che ha ribadito l’importanza del contatto diretto con la cittadinanza per elaborare programmi elettorali efficaci in vista delle amministrative.
Con l’elezione di Ridolfo, Fratelli d’Italia punta ora a consolidare la propria presenza sul territorio nicosiano e a lavorare per una coalizione di centrodestra unita in vista del cruciale appuntamento elettorale del 2026.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.