Enna festeggia l’Immacolata, torna una delle tradizioni religiose più amate della città

Immacolata Enna
Condividi l'articolo su:

locandina Immacolata EnnaL’8 Dicembre è la grande solennità dell’Immacolata e, come da tradizione, la città di Enna la omaggia nella centrale chiesa di San Francesco d’Assisi. Ricchissimo il programma previsto per le giornate di oggi e domani.

Il 7 dicembre, vigilia della festa, alle ore 19.00 la Solenne Celebrazione Eucaristica con la benedizione del nuovo manto donato all’Immacolata dalla Confraternita e dei fedeli della comunità, che verrà indossato dalla statua della Madonna per la processione dell’8 dicembre Alla messa parteciperanno , le Autorità Civili e Militari, la Confraternita di Maria SS. Immacolata, il Collegio dei Rettori e i Gruppi Ecclesiali della Comunità di San Francesco d’Assisi. Il Sig. Sindaco rivolgerà l’atto di affidamento della città di Enna alla Vergine Immacolata.

Il giorno dell’Immacolata, Domenica 8 dicembre, Ore 6.30 Ufficio delle Letture e le Lodi Mattutine. Alle ore 07.00 la Santa Messa dell’Aurora presieduta da Fra Salvatore Cultrera OFM conv. Alle ore 09.00 Santa Messa presieduta da Fra Domenico Gulioso OFM, parroco della Parrocchia San Leonardo in Montesalvo. Alle Ore 10.30 Santa Messa dei bambini animata dalla Milizia dell’Immacolata, presieduta da Don Carmelo Salinitro, con affidamento di bambini e famiglie presenti alla Madonna. Alle ore 11.30 il tradizionale omaggio dei Vigili del Fuoco all’immagine della Madonna sul prospetto della chiesa e Santa Messa Solenne con professione dei nuovi confrati, presieduta dal guardiano e affidamento della Confraternita alla Vergine Immacolata e dei Corpo Provinciale dei Vigili del Fuoco di Enna alla Madonna.

Alle ore 18.00 l’inizio della Solenne Processione del simulacro dell’Immacolata lungo le vie della città. Piazza Vittorio Emanuele, via Sant’Agata, via Roma alta sino in duomo dove sll’arrivo in sarà celebrata la Santa Messa. All’uscita, dopo lo sparo dei giochi pirotecnici, la processione riprende lungo via Roma, Piazza Balata, Via Vittorio Emanuele sino a piazza Gino Vetri dove, dopo un momento di pausa, la processione ritornerà, sempre dalle stesse vie, piazza Umberto I, via Vulturo, sino alla chiesa di San Francesco dove ci sarà la Solenne Benedizione Eucaristica. Un’intensa giornata ricca di fede e devozione mariana a cui la cittadinanza tutta è invitata a partecipare.

 

 


Visited 118 times, 1 visit(s) today

Condividi l'articolo su: