Enna, firmato protocollo per contrastare le truffe agli anziani

prevenzione truffe anziani prefetto sindaco Enna
Condividi l'articolo su:

La lotta alle truffe ai danni degli anziani si rafforza nel territorio ennese grazie a un nuovo protocollo d’intesa siglato oggi tra la Prefettura di Enna e il Comune capoluogo. L’accordo, firmato presso il Palazzo del Governo dalla Prefetto Maria Carolina Ippolito e dal Sindaco Maurizio Dipietro, prevede uno stanziamento di 18.841,45 euro per contrastare questo deprecabile fenomeno in crescita anche nel territorio provinciale.

Le risorse, messe a disposizione dal Ministero dell’Interno, saranno destinate alla realizzazione di iniziative concrete per prevenire e contrastare le truffe agli anziani, una piaga sociale che colpisce sempre più frequentemente le fasce più vulnerabili della popolazione.

Campagne multimediali e formazione

Il protocollo prevede l’organizzazione di campagne di sensibilizzazione multimediali mirate a illustrare le diverse tipologie di truffe agli anziani e i comportamenti da adottare per difendersi dai malintenzionati. Un approccio informativo che punta sulla prevenzione attraverso la conoscenza dei meccanismi utilizzati dai truffatori.

Particolare attenzione sarà dedicata alla formazione, con l’organizzazione di percorsi formativi specifici rivolti sia agli anziani che agli operatori della Polizia Locale e dei Servizi Sociali del Comune. Questa duplice strategia permetterà di creare una rete di protezione più efficace, coinvolgendo sia i potenziali destinatari delle truffe che gli operatori in prima linea.

Collaborazione istituzionale per la sicurezza

L’accordo si inserisce in una più ampia strategia di collaborazione tra la Prefettura e gli Enti Locali, finalizzata alla realizzazione di programmi destinati a rafforzare la sicurezza dei cittadini. Un modello di cooperazione istituzionale che punta a mettere in sinergia le competenze e le risorse per affrontare fenomeni criminali che richiedono un approccio coordinato e multidisciplinare.

La firma del protocollo rappresenta un passo importante nella tutela degli anziani, categoria particolarmente esposta ai tentativi di truffa per le caratteristiche di fragilità e spesso di isolamento sociale che la contraddistinguono nel contesto contemporaneo.



Condividi l'articolo su: