Il presidente della ex Provincia di Enna, Piero Capizzi, ha accolto questa mattina una delegazione dell’Unione dei comuni dell’area interna di Troina in un incontro che segna l’avvio di un dialogo costruttivo tra le istituzioni territoriali. L’iniziativa rappresenta un primo passo verso una collaborazione più strutturata per affrontare le sfide comuni del territorio ennese.
Una delegazione rappresentativa per il territorio nord
La delegazione, guidata dal presidente Alfio Giachino (sindaco di Troina), ha portato le istanze dei 14 comuni che compongono l’Unione dell’area interna della zona nord del territorio provinciale. Ad accompagnare Giachino erano presenti il presidente del Consiglio Salvatore Buscemi e i presidenti delle commissioni strategiche: Lorena Pignato (Bilancio), Filippa D’Angelo (Istruzione), Silvio Trovato (Viabilità e Infrastrutture) e Francesca Romano (Affari generali).
L’incontro ha evidenziato la volontà di entrambe le parti di superare le frammentazioni amministrative per costruire una visione organica e condivisa dello sviluppo territoriale.
Pianificazione condivisa e utilizzo ottimale delle risorse
Il presidente Capizzi ha manifestato la massima disponibilità a collaborare, sottolineando l’importanza di una pianificazione coordinata delle azioni. “L’obiettivo condiviso è quello di sviluppare una visione organica del territorio per superare le diverse criticità e dare risposte concrete alle comunità amministrate”, ha dichiarato durante l’incontro.
La delegazione ha auspicato l’avvio di un dialogo costante tra i due Enti per calibrare meglio le scelte strategiche e ottimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili, evitando sovrapposizioni e sprechi.
Un approccio integrato per tutto il territorio provinciale
L’iniziativa di oggi si inserisce in una strategia più ampia di dialogo istituzionale che il presidente Capizzi intende estendere a tutto il territorio provinciale. Nei prossimi giorni sono previsti incontri anche con i comuni della zona Sud che fanno riferimento alla SIRU (Sistema di rango urbano) e con la FUA (Area funzionale urbana) di cui fa parte il comune capoluogo di Enna.
Questo approccio integrato mira a creare una rete di collaborazione che possa affrontare in modo coordinato le sfide dello sviluppo territoriale.
Viabilità e scuole: le priorità evidenziate
Durante l’incontro sono emerse due questioni prioritarie per l’area nord del territorio: la viabilità, storicamente considerata il punto debole dell’intera zona, e le strutture scolastiche. Il presidente Giachino ha consegnato a Capizzi un dossier dettagliato che analizza le criticità del territorio e sollecita interventi risolutivi specifici.
La questione della viabilità assume particolare rilevanza per le aree interne, spesso penalizzate da collegamenti inadeguati che limitano lo sviluppo economico e sociale del territorio.
La sfida dello spopolamento
“Abbiamo un obiettivo che ci accomuna”, ha concluso il presidente Capizzi, evidenziando la necessità di “concentrare le nostre azioni per ridare slancio alle tante potenzialità delle aree interne del territorio e cercare di arrestare l’esodo della popolazione, non più solo di giovani, che rischia di diventare la prima e vera emergenza”.
Le parole del presidente sottolineano come il fenomeno dello spopolamento non riguardi più soltanto i giovani, ma si stia estendendo a fasce più ampie della popolazione, configurandosi come una vera e propria emergenza demografica che richiede interventi urgenti e coordinati.
L’incontro di oggi rappresenta quindi un primo passo concreto verso la costruzione di una strategia condivisa per valorizzare le potenzialità del territorio ennese e contrastare il declino demografico che minaccia la sostenibilità delle comunità locali.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.