Il 28 giugno, presso l’agriturismo “Gigliotto”, ha avuto luogo la cerimonia del Passaggio della Campana del Rotary Club Piazza Armerina per l’anno rotariano 2025/2026 fra il presidente uscente Mauro Silvestri e il presidente entrante Fabio Melilli.
Hanno presenziato alla serata l’assistente del governatore per l’Area Terra di Cerere Salvatrice Rizzo, la deputata all’Assemblea Regionale Siciliana Luisa Lantieri, l’assessore all’Urbanistica Roberta Orlando, il past president del Rotaract Club Piazza Armerina Stefano Vitale e rappresentanti dei Rotary Club viciniori, dell’Inner Wheel e della Fidapa.
Nella sua relazione finale Mauro Silvestri ha stilato un bilancio dell’anno rotariano appena terminato e ha elencato le molteplici iniziative sociali e culturali e le varie attività di servizio svolte dal club nel territorio armerino.
Inoltre, il presidente uscente ha insignito del riconoscimento di Paul Harris Fellow i soci Valter Longobardi, Paolo Orlando e Vincenzo Pace per la loro instancabile e meritoria testimonianza dei valori rotariani.
Dopo aver ricevuto il collare presidenziale Fabio Melilli ha brevemente presentato le linee guida del suo mandato e i progetti annuali del Distretto Rotary 2110 Sicilia-Malta, che nell’anno rotariano 2025/2026 ha Sergio Malizia come governatore e, per la prima volta nella sua storia, il proprio Past Governatore Francesco Arezzo come presidente del Rotary International.
Il nuovo presidente ha poi presentato i componenti del consiglio direttivo che lo coadiuverà nella gestione del club: il past president Mauro Silvestri, il presidente eletto Salvatore Bevilacqua, il vicepresidente Piergiovanni Oberto, il segretario Valter Longobardi, il tesoriere Pierfranco Mirabile, il prefetto Rosalba Salerno, i consiglieri Lorenzo Caruso e Tania Reina.
Durante la cerimonia è stato celebrato l’ingresso nel club dei nuovi soci Luca Calogero Leanza, Claudia Melilli e Vincenzo Nicola Orlando, quest’ultimo rientrato dopo anni di lontananza.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.