Il gruppo consiliare di Forza Italia di Piazza Armerina ha recentemente incontrato i vertici dell’ASP di Enna per affrontare alcune problematiche chiave, con particolare attenzione al futuro dell’Ospedale Chiello. Durante l’incontro, sono stati esaminati i provvedimenti più recenti, tra cui il decreto del Direttore Generale n. 865 del 5 agosto 2024 e il successivo decreto n. 1123 del 16 ottobre 2024. Questi atti mirano a riorganizzare la rete ospedaliera siciliana in coerenza con la rete territoriale, come previsto dal D.M. 77/2022, garantendo parità di accesso all’assistenza sanitaria e promuovendo digitalizzazione e assistenza territoriale.
Proposte dettagliate che l’Asp ha inviato il 5 novembre scorso. Le rassicurazioni ottenute dai vertici dell’Azienda Sanitaria di Enna sono incoraggianti: non è prevista la chiusura di alcun reparto operativo presso il Chiello. Al contrario, si prevede un potenziamento delle attività, con l’introduzione di un reparto di dermatologia. Gli interventi futuri includeranno l’attivazione di un servizio di vigilanza per la sicurezza dell’edificio e la manutenzione degli ascensori e delle strutture.
Il capogruppo di Forza Italia, Di Seri, ha espresso soddisfazione per i progressi: “I dirigenti sanitari hanno offerto spunti importanti e rassicurazioni che fanno ben sperare. Continueremo a vigilare e a promuovere il dibattito in consiglio comunale, coinvolgendo anche il direttore generale, il direttore sanitario e il neo-nominato direttore amministrativo”.
Il futuro dell’Ospedale Chiello, grazie al continuo impegno di Forza Italia e all’attenzione dell’on. Lantieri, sensibile e sempre vicina a risolvere i problemi della sanità locale sembra orientarsi verso un consolidamento delle sue funzioni strategiche per la comunità di Piazza Armerina.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.