Nella prestigiosa serie tematica “Le Eccellenze del patrimonio culturale italiano” è stato inserito anche uno speciale francobollo dedicato al Palio dei Normanni di Piazza Armerina, emesso nei giorni scorsi da Poste Italiane. Un riconoscimento importante, per celebrare una delle più antiche e sentite rievocazioni storiche della provincia di Enna.
La cerimonia di presentazione si è svolta in un clima di grande emozione e partecipazione presso la sede del Comune di Piazza Armerina, alla presenza del sindaco, l’avvocato Nino Cammarata, ma anche di molte altre autorità civii e religiose, tra cui anche il parroco della Basilica Cattedrale don Alessio Aira e Lucio Paternicò, esperto di feste e tradizioni locali piazzese, figure simboliche, profondamente legate al tessuto sociale e culturale della città.
L’emissione del francobollo ha inteso valorizzare la storicità, la bellezza scenica e il valore identitario del Palio, che ogni anno anima le vie di Piazza Armerina con cortei, giochi medievali e rappresentazioni che riportano la città al tempo della dominazione normanna. Un evento capace di coinvolgere migliaia di visitatori e che ha ottenuto, con questo riconoscimento, un nuovo prestigioso sigillo nazionale.
Il Palio dei Normanni è una tradizione che si rinnova e che rinsalda il legame tra storia, comunità e fede. Il francobollo rappresenta simbolicamente l’anima della manifestazione che ha saputo mantenere viva la memoria storica del territorio e che oggi viaggia anche attraverso la corrispondenza postale, facendosi ambasciatrice della cultura ennese nel mondo.
Maria Teresa La Via

Maria Teresa La Via, giornalista nata a Nicosia, attuale direttore di TeleNicosia