Gioielli di lusso, ma di seconda mano: il trend della rigenerazione spopola a Natale

Gioielli di lusso di seconda mano
Condividi l'articolo su:

Tutte le mode si evolvono, scompaiono, a volte ritornano, nella versione originale o migliorate in maniera innovativa. Ed è proprio quello che succede anche ai gioielli creati dai brand più prestigiosi di alta gioielleria, con i nuovi trend che emergono di stagione in stagione.

Per questo Natale, tra le tendenze più interessanti, spopola quella dei gioielli di lusso rigenerati. Ma non solo.

Quali sono i trend dei gioielli per il Natale 2024

Gli amanti dei gioielli sono ben consapevoli di quanto questi oggetti preziosi non siano dei semplici accessori, anche se sono di lusso, ma ai gioielli viene dato un importante compito: esprimere la personalità e lo stile delle donne e degli uomini che li indossano. Con i marchi di lusso, poi, questa azione diventa davvero molto facile, visto che le loro creazioni godono di una bellezza senza tempo, anche se il rischio di strafare e di risultare eccessivi è sempre dietro l’angolo.

Per questo motivo, le persone che vogliono aggiungere un tocco unico al proprio look, quel tocco che solo i gioielli del momento sanno dare, tengono d’occhio i trend gioielli più in voga per il Natale ormai alle porte.

Gioielli rigenerati

Possedere un gioiello di lusso non implica necessariamente fare un investimento economico impegnativo. Questo è possibile grazie al ricondizionamento dei gioielli di alta gioielleria, che sono sì dei preziosi di seconda mano, ma non sono semplicemente dei gioielli usati. Basta informarsi su come funziona la rigenerazione dei gioielli per comprendere la differenza tra le due pratiche, e per avere le idee chiare su quanto il metodo di rigenerazione dei gioielli di lusso sia vantaggioso non soltanto dal punto di vista economico ma anche da quello della sostenibilità ambientale.

Anche il mondo della gioielleria di qualità, infatti, non poteva restare indietro alla tendenza sempre più presente e necessaria della sostenibilità, e sempre più maison di alta gioielleria scelgono di lavorare con tecniche sostenibili ed etiche ecofriendly che coinvolgono tutti gli aspetti della produzione di un gioiello. E la rigenerazione dei gioielli è una pratica molto sostenibile, poiché permette di rimettere in circolo dei metalli preziosi già estratti e lavorati, semplicemente riportandoli alle condizioni iniziali e riducendo l’impatto ambientale di tutte le attività correlate alla nascita di un gioiello di lusso.

Scegliere di regalare gioielli rigenerati per Natale è, dunque, una presa di posizione nei confronti della sostenibilità e del mercato dell’usato, che non rinuncia in alcun modo al fascino e all’autentico valore di mercato dei gioielli di lusso.

Gli esempi più belli di gioielli rigenerati sono davvero tanti, ma di certo non si può non citare il classico dei classici, il bracciale Tiffany & Co. con ciondolo a cuore Heart tag in argento sterling 925 e diamante, della celeberrima collezione Return to Tiffany.

Gioielli minimalisti

Altro trend di Natale sono i gioielli minimalisti, che ritornano molto spesso nella classifica dei gioielli più amati. Perfetti per chi preferisce mostrare uno stile sobrio ed elegante al tempo stesso, i gioielli minimal sono apprezzati per le loro linee pulite, per il design essenziale e per la semplicità dei dettagli. Uno stile di gioielli di lusso discreti ma dalla grande personalità, caratterizzato da piccoli dettagli e dalla sottigliezza dei ciondoli, che creano un effetto delicato e sofisticato.

Di solito vengono acquistati maggiormente i gioielli minimalisti in oro, bianco, giallo o rosa, e se vengono inserite delle pietre preziose per aggiungere ulteriore raffinatezza, si scelgono quelle dalle dimensioni ridotte. Un esempio sono gli orecchini Gucci pendenti in oro giallo, lunghi 10 centimetri ma discreti e perfetti per più di un’occasione.

Gioielli vintage

Si potrebbe parlare di un ritorno, ma la moda dei gioielli vintage forse non è mai tramontata. Le donne di ogni generazione vengono attratte dal fascino delle epoche passate e scelgono di indossare pezzi di lusso dallo stile tipico degli anni ’70, ma anche facendo un salto indietro di 100 anni e arrivando allo stile Art decò degli anni ’20.

Quelli vintage sono gioielli molto ricercati ed eleganti, sono pezzi di storia ancora in grado di esaltare la bellezza, e oggi molti brand di lusso realizzano collezioni ispirate allo stile vintage, reinterpretando i design classici con un tocco moderno. Come quello che accade con la collana Cartier in oro giallo e pendente a 3 ori, appartenente alla collezione Trinity de Cartier, realizzata nel modello vintage.

I gioielli firmati e vintage sono tra i migliori candidati alla rigenerazione, e infatti le gioiellerie specializzate che la eseguono hanno sempre in catalogo dei pezzi vintage rigenerati.

Gioielli con pietre preziose colorate

Di tendenza tra i gioielli di lusso per il vicino Natale sono i gioielli con pietre preziose colorate, sempre più popolari perché si inseriscono tra le tipologie di gioielli più fresche, merito dei tanti colori che le caratterizzano. Ai classici diamanti, sempre più persone preferiscono pietre come lo smeraldo, lo zaffiro, il rubino, l’ametista, il topazio e l’acquamarina, ricche di bellezza e di significati simbolici, di vivacità e originalità qualsiasi sia il look a cui vengono abbinate.

Così come i diamanti, anche le pietre colorate riescono a catturare l’attenzione di chi le indossa e di chi le guarda, mantenendo la stessa percezione del lusso tipica dei diamanti, ma comunicando uno stile unico e distintivo. L’anello Dodo della collezione 100% Amore, in oro rosa e zaffiro bianco sintetico a forma di cuore, ne è un bellissimo esempio.

Gioielli in stile layering

Un trend che si può ricollegare al precedente è il layering, ovvero la tendenza ad indossare più gioielli insieme, per personalizzare e arricchire di dettagli il proprio look. Uno stile libero e creativo, che permette di combinare collane di lunghezze variabili, braccialetti o anelli di materiali diversi, allo scopo di creare un effetto moderno e al tempo stesso sofisticato. Più o meno per questo scopo sono nati gli anelli della collezione Nudo by Pomellato, pensati per essere indossati più di uno contemporaneamente. Certo, lo stile è lo stesso, ma cambiano le pietre con cui sono adornati (quarzo, topazio, granato), il taglio, le forme, le dimensioni e il metallo della fascia.

Le possibilità di espressione e di adattamento agli stili sono moltissime, e i trend di Natale 2024 nel mondo della gioielleria di lusso lo dimostrano ampiamente.



Condividi l'articolo su: