“Sorridi donna” di Alda Merini è uno dei più bei canti poetici dedicati alla donna. Il suo sorriso è “un raggio di sole per tutti”, “faro per i naviganti sperduti”, “un bacio di mamma”. Sono versi, questi, intrisi di positività, in cui la donna è ancora di salvezza e gioia di vita per chi le sta vicino.
Il sorriso è sempre stato indice di bellezza, gesto espressivo di calore ed apertura, segnale sociale di pace ma in questa poesia diventa anche forza e sostegno, strumento di resilienza per tutte le donne. Con la dolcezza del vocativo “donna” ed il tono deciso dell’imperativo “sorridi ” (ora in veste di anafora, poliptoto, anadiplosi) la poetessa dei navigli esorta ogni donna a sorridere sempre, anche di fronte ai dolori ed alle sofferenze della vita. Il sorriso sarà “luce per il tuo cammino”, segno tangibile di forza, coraggio, speranza. “Sorridi sempre […] sorridi comunque”, sono parole forti, scritte da una donna per le donne, rivolte a tutte coloro che sentono di non farcela più, spingendole a non arrendersi, a non lasciarsi vincere dalle violenze subite, a non pensare di essere inferiori. Il sorriso sarà il punto di svolta: un gesto che sembra semplice, naturale ma che a volte risulta difficile compiere. “Sorridi donna/sorridi sempre alla vita/anche se lei non ti sorride”,perché il sorriso è il sole che scaccia l ‘inverno dal volto umano, perché ”Il tuo sorriso sarà […] un battito d’ali”, dunque, anelito di libertà, assenza di coercizione.
Prof.ssa Tiziana Alessi
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.