Giornata di fuoco in provincia di Enna: vigili del fuoco impegnati su più fronti

vigile del fuoco
Condividi l'articolo su:

Una giornata particolarmente impegnativa ha messo alla prova i vigili del fuoco del comando provinciale di Enna, chiamati a fronteggiare numerosi incendi che hanno interessato il territorio della provincia.

Le operazioni più complesse si sono concentrate in due aree principali. Ad Enna, le fiamme sono divampate subito dopo il Bivio Kamut, richiedendo l’intervento coordinato di diverse squadre: oltre ai vigili del fuoco locali, sono state mobilitate una squadra AIB (Antincendi Boschivi) forestale e i volontari della Protezione Civile per contenere il rogo.

Situazione ancora più critica si è registrata a Barrafranca, dove un vasto incendio ha minacciato di propagarsi verso il centro abitato. La gravità della situazione ha richiesto un massiccio dispiegamento di forze: sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco provenienti rispettivamente da Enna e Piazza Armerina, supportate da due squadre AIB forestali per arginare l’avanzata delle fiamme verso le abitazioni.

L’intensificarsi degli incendi sul territorio provinciale testimonia la criticità della situazione durante i mesi estivi, quando le alte temperature e la vegetazione secca favoriscono lo sviluppo e la rapida propagazione dei roghi. Il coordinamento tra vigili del fuoco, squadre forestali AIB e volontari della Protezione Civile si conferma essenziale per la tutela del territorio e la sicurezza dei cittadini.



Condividi l'articolo su: