La seconda edizione delle “Giornate Ecologiche delle Pro Loco Italiane” si appresta a coinvolgere nuovamente le comunità locali in un importante momento di sensibilizzazione ambientale e coesione sociale. Domenica 6 luglio, alle ore 8:00 del mattino, la zona di Santa Domenica (ex monastero canossiane) sarà teatro di una giornata dedicata alla tutela dell’ambiente e alla rigenerazione comunitaria.
L’iniziativa, promossa dall’Ente Pro Loco Italiane APS in collaborazione con il Ministero del Turismo, si inserisce nel progetto nazionale “Rigenerazione di Comunità” che mira a coinvolgere attivamente i cittadini nella cura del territorio e nella promozione di comportamenti sostenibili.
Un progetto di respiro nazionale
Le Giornate Ecologiche delle Pro Loco sono promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli – Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale, come dimostrano gli eventi organizzati in diverse regioni italiane. Il progetto, che ha il sostegno di importanti partner istituzionali, vede la partecipazione di numerose realtà locali impegnate nella tutela ambientale e nella promozione del territorio.
L’evento evidenzia la partnership tra Sicily UP, il Comune di Nicosia e il Movimento per la Difesa dei Territori, a testimonianza dell’ampio coinvolgimento di soggetti pubblici e privati nella realizzazione dell’iniziativa.
L’importanza della partecipazione attiva
L’invito “Unisciti a noi!” rivolto dalla Pro Loco ai cittadini non è solo un appello alla partecipazione, ma rappresenta un’opportunità per vivere in prima persona l’esperienza del volontariato ambientale e della cittadinanza attiva. La promessa di una “piacevole sorpresa” al termine dei lavori aggiunge un elemento di condivisione e convivialità che caratterizza lo spirito delle Pro Loco.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.