Il 10 febbraio di ogni anno, l’Italia celebra il “Giorno del Ricordo”, una solennità civile istituita con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, con l’obiettivo di conservare la memoria della tragedia degli italiani e delle vittime delle foibe, nonché dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. La data scelta coincide con il giorno in cui, nel 1947, fu firmato il trattato di pace che assegnò alla Jugoslavia l’Istria e gran parte della Venezia Giulia.
In questa occasione, anche Nicosia vuole rendere omaggio a una delle vittime di questa tragedia: Giovanni Puglisi. Nato a Nicosia il 7 ottobre 1913, Puglisi prestava servizio come guardia di Pubblica Sicurezza presso la Questura di Gorizia. Il 1° maggio 1945 venne arrestato e deportato, diventando una delle tante “Vittime delle Foibe”.
Nonostante il suo sacrificio, Giovanni Puglisi non è attualmente menzionato nel monumento cittadino dedicato ai caduti della Seconda Guerra Mondiale, dove invece compare il nome di suo fratello, Francesco Puglisi, agente della Guardia di Finanza.
Il “Giorno del Ricordo” rappresenta quindi un’importante occasione per onorare la memoria di Giovanni Puglisi e di tutte le vittime di questa tragedia, affinché la loro storia non venga dimenticata e continui a essere tramandata alle future generazioni.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.