Giubileo delle Confraternite a Roma: la Diocesi di Nicosia con i suoi confrati “Pellegrini di Speranza”

Confraternite Nicosia Giubileo
Condividi l'articolo su:

Dal 16 al 18 maggio Roma ospiterà il Giubileo delle Confraternite, uno degli eventi più attesi dell’Anno Santo 2025, con circa 250.000 pellegrini previsti nella capitale. Anche la Diocesi di Nicosia sarà presente con una delegazione di circa 150 confrati che, accompagnati dalle loro famiglie, parteciperanno a questo importante momento di fede.

La sera del 12 maggio, i rappresentanti delle confraternite nicosiane si sono riuniti con monsignor Giuseppe Schillaci, vescovo della Diocesi di Nicosia, che ha impartito la sua benedizione prima della partenza. All’incontro erano presenti anche Mariano Cipriano, delegato vescovile delle confraternite, e Giuseppe Scarlata, coordinatore. “Pellegrini di Speranza” è il motto che accompagnerà i confrati durante questo Giubileo.

Il programma dell’evento è ricco di appuntamenti significativi. Venerdì 16 maggio, dalle 8 alle 17, i pellegrini potranno attraversare la Porta Santa e ricevere il Sacramento della Riconciliazione nelle chiese giubilari. La Confederazione delle Confraternite d’Italia ha organizzato un punto di accoglienza presso la Basilica di San Giovanni dei Fiorentini.

Il pomeriggio di sabato 17 maggio sarà dedicato a una grande processione per le vie di Roma, organizzata dal Dicastero per l’Evangelizzazione.

L’evento culminerà domenica 18 maggio in Piazza San Pietro, dove i partecipanti assisteranno alla Santa Messa d’inizio pontificato di papa Leone XIV, celebrazione che conferirà ulteriore solennità a questo pellegrinaggio giubilare.



Condividi l'articolo su: