Sabato 5 aprile, il suggestivo centro storico di Ortigia ha fatto da cornice alle Olimpiadi di Primo Soccorso organizzate dalla Croce Rossa Italiana. L’evento, che ha visto la partecipazione di 11 squadre provenienti da tutta la Sicilia, si propone di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di essere preparati ad erogare un primo soccorso tempestivo ed efficace in caso di emergenza.
La CRI di Nicosia ha partecipato con orgoglio schierando una squadra composta da sei studenti delle quarte classi dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Fratelli Testa”. I giovani partecipanti hanno dimostrato grande impegno e determinazione, ottenendo un’ottima prestazione che ha dato lustro all’istituto nicosiano.
La manifestazione ha coinvolto complessivamente 78 studenti da tutta la regione, supportati da un imponente apparato organizzativo: oltre 150 volontari, 13 accompagnatori, 8 truccatori specializzati, 27 giudici e 20 simulatori hanno reso possibile la realizzazione dell’evento.
Il formato della competizione ha previsto cinque prove simulate di primo soccorso, ambientate in diversi scenari nel centro storico di Ortigia. Ogni squadra aveva a disposizione 10 minuti per entrare in scena e mettere in pratica le nozioni apprese durante le settimane precedenti grazie alle lezioni impartite da istruttori qualificati della Croce Rossa Italiana.
Gli studenti si sono cimentati in una vasta gamma di tecniche di primo soccorso: dalla rianimazione cardiopolmonare al corretto approccio verso un paziente vittima di incidente, dalla gestione di ferite e fratture al trattamento di colpi di sole, ustioni, folgorazioni, escoriazioni e traumi di vario genere.
Un ringraziamento speciale da parte del presidente del Comitato di Nicosia della CRI, Francesco Mirtello, va all’istruttore CRI Giuseppe Scorciapino, che con entusiasmo e competenza ha preparato la squadra nicosiana, al dirigente scolastico prof. Josè Chiavetta per l’adesione tempestiva al progetto, al docente referente Oscar La Delfa, a tutti gli studenti della squadra, ai volontari CRI che hanno partecipato alle simulazioni preparatorie e al consiglio direttivo CRI.
La competizione ha visto trionfare la squadra di Gela, che rappresenterà la Sicilia alle gare nazionali. Un plauso comunque ai ragazzi dell’Istituto Fratelli Testa di Nicosia, che hanno dimostrato preparazione e spirito di squadra, incarnando perfettamente i valori di solidarietà e prontezza d’intervento promossi dalla Croce Rossa Italiana.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.