La città di Enna ha vissuto un weekend all’insegna dei motori e della solidarietà professionale con il 2° Truck Day & 1° Raduno Regionale, un evento che ha saputo coniugare spettacolo, formazione e sensibilizzazione sociale. L’iniziativa, tenutasi il 24 e 25 maggio, ha visto la partecipazione di decine di autotrasportatori arrivati da tutta la Sicilia e dalla Calabria, trasformando il centro storico ennese in una vera e propria passerella per i “giganti della strada”.
Un convegno di alto profilo per discutere di sicurezza e legalità
Il cuore pulsante della manifestazione è stato il convegno di domenica mattina, moderato dalla giornalista ANSA Pierelisa Rizzo, che ha registrato una partecipazione straordinaria. L’incontro ha visto sedere allo stesso tavolo istituzioni locali, forze dell’ordine e rappresentanti di categoria per affrontare temi cruciali come la sicurezza stradale e la collaborazione tra autotrasportatori e organi di controllo.
Tra i partecipanti di rilievo gli assessori comunali Mirko Milano e Nico De Luca, i vertici regionali della CNA Sicilia con il segretario Piero Giglione e il presidente regionale CNA Fita Salvatore Ranno, oltre a rappresentanti della Polizia Stradale e dell’Arma dei Carabinieri. Un momento di confronto costruttivo che ha messo in luce l’importanza strategica del settore dell’autotrasporto per l’economia siciliana.
Prevenzione e sensibilizzazione al centro dell’evento
Particolare successo ha riscosso l’area dedicata alla prevenzione, dove sono stati installati due simulatori di guida che riproducevano gli effetti dell’alcol e delle droghe alla guida. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra Comune di Enna e Polizia Stradale, ha coinvolto decine di visitatori, soprattutto giovani, offrendo loro la possibilità di sperimentare direttamente i rischi legati alla guida alterata.
La presenza della LILT ha completato il quadro delle attività di sensibilizzazione, con interventi di prevenzione sanitaria che hanno arricchito il programma delle due giornate.
Una festa di motori e tradizioni
Oltre agli aspetti formativi e di sensibilizzazione, l’evento ha saputo regalare momenti di puro spettacolo e convivialità. I camion cromati e scintillanti, curati in ogni minimo dettaglio dai loro proprietari, hanno creato un’atmosfera unica nelle strade di Enna, mentre l’esibizione del gruppo di contradanza “Aria di Sikelia” di Regalbuto ha aggiunto una nota di tradizione locale all’evento.
La manifestazione ha visto la partecipazione anche di numerosi club automobilistici e motociclistici locali, dall’Enna Vespa Club al Moto Club Henna Centauri, fino ai club di auto storiche e al gruppo Enna 4×4, creando un vero e proprio raduno di appassionati di motori.
Riconoscimenti e prospettive future
L’evento, promosso dalla CNA di Enna in collaborazione con l’Associazione Camionisti di Regalbuto e patrocinato dal Comune, ha potuto contare sul sostegno di sponsor di rilievo come Covin S.p.A. e Tramec S.r.l., confermando l’interesse del mondo imprenditoriale verso iniziative che valorizzano settori strategici dell’economia locale.
Nonostante le condizioni meteorologiche non sempre favorevoli, l’entusiasmo dei partecipanti non è mai venuto meno, tanto che gli organizzatori hanno già annunciato l’appuntamento per il prossimo anno, con l’ambizione di rendere l’evento ancora più grande e coinvolgente.
Il successo del 2° Truck Day di Enna dimostra come sia possibile coniugare spettacolo, formazione e valorizzazione professionale, restituendo dignità e visibilità a una categoria di lavoratori fondamentale per il funzionamento dell’economia, troppo spesso dimenticata nell’ombra delle lunghe tratte che attraversano quotidianamente la nostra isola.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.