Il mercato dei gadget personalizzati offre numerose opzioni per quelle aziende che si pongono l’obiettivo di suscitare la curiosità di un pubblico di consumatori geek o nerd. Gli accessori tech, d’altra parte, ormai da tempo fanno parte della quotidianità di ognuno di noi, e sono diventati così familiari che spesso nemmeno ci accorgiamo della loro presenza. Questo è il motivo per il quale tali articoli promozionali sono consigliati non solo ai marchi del mondo tech, ma più in generale alle aziende di tutti i settori. La stampa digitale offre l’opportunità di personalizzare gli oggetti tecnologici con la massima facilità, per di più a costi ridotti: il che vuol dire che si tratta di un investimento per tutti.
Le chiavette USB personalizzate
Un esempio in tal senso proviene dalle chiavette USB personalizzate, splendidi articoli promozionali a tema tecnologico. Si tratta di dispositivi di memorizzazione davvero preziosi, non a caso adoperati da utenti di tutte le età e per le esigenze più diverse, sia sul posto di lavoro che nel tempo libero. Sono tanti i motivi per cui si potrebbe aver bisogno di una chiavetta USB personalizzata: per esempio per far vedere un video a un’altra persona, o per passare i propri brani musicali del cuore da un computer a un altro, o ancora per archiviare delle foto a cui si è molto legati. Per far sì che le chiavette divengano un gadget ideale, è possibile personalizzarle ricorrendo a un logo aziendale. Le chiavette vantano un sacco di peculiarità di sicuro interesse: al di là della loro funzionalità pratica, hanno dimensioni ridotte e, di conseguenza, possono essere portate ovunque si desideri in maniera davvero semplice. Senza dimenticare che esistono tanti modelli fra i quali è possibile scegliere: i più originali sono rappresentati dalle card USB e dalle chiavette in legno, con un tocco ecologico.
Gli altri gadget tecnologici
Nella lista dei gadget tecnologici personalizzati ci sono, poi, i power bank personalizzati e gli altoparlanti bluetooth, che riscuotono un notevole apprezzamento e che sono disponibili in versioni differenti, anche a livello di design: ce ne sono moderni ma anche classici, con caratteristiche diverse che spaziano dalla resistenza all’acqua ai rivestimenti in legno. Sono tanti gli ambienti di lavoro in cui ci può essere la necessità di ricorrere a uno o più altoparlanti bluetooth, che fanno della versatilità il proprio punto di forza: non a caso, si integrano in qualunque contesto di arredamento. Non è molto complicato personalizzare gli altoparlanti, in modo che il marchio che si desidera far conoscere possa risultare visibile durante eventi, convegni, party o qualunque altro tipo di kermesse. Per di più, gli altoparlanti vantano anche un design piacevole: come dire, permettono di farsi pubblicità in maniera efficace conquistando anche coloro che non hanno una passione specifica nei confronti della tecnologia.
Le cuffie bluetooth
Lo stesso discorso si può fare anche per gli auricolari bluetooth: un’azienda che dovesse scegliere questa tipologia di prodotti come gadget personalizzati darebbe di sé l’idea di una realtà all’avanguardia e che sa stare al passo con le ultime novità, seguendo i trend del momento. per altro, tutti al giorno d’oggi impiegano le cuffie bluetooth: naturalmente i ragazzi che vogliono sentire la musica, come pure gli adulti che se ne servono per le comunicazioni a distanza di carattere professionale. Da quando lo smart working è diventato una consuetudine, inoltre, chiunque si ritrovi coinvolto in una conference call deve utilizzare volente o nolente degli auricolari. Questo è il motivo per il quale gli specialisti del settore marketing si sono resi conto dell’esigenza di personalizzare anche le cuffie. I brand che vogliono diventare più popolari e guadagnare visibilità non possono non tenere conto degli effetti degli auricolari, che dapprima conquistano il pubblico e poi lo fidelizzano.
Dove si comprano i gadget tecnologici personalizzati
Per comprare i gadget personalizzati ci si può rivolgere a HiGift, una realtà che con il passare degli anni ha dato vita a un’organizzazione che propone un servizio di qualità elevata anche per ciò che concerne il servizio di assistenza clienti. Per il trasferimento dei prodotti, HiGift ha instaurato partnership con trasportatori di livello internazionale di assoluta affidabilità. Nata nel 2013, questa azienda si rinnova e innova in maniera costante, sotto tutti i punti di vista.
Che cosa cambia tra nerd e geek
Infine, una doverosa precisazione per distinguere i nerd dai geek, visto che questi due termini in molti casi vengono utilizzati come sinonimi anche se in realtà non lo sono. I nerd, infatti, sono amanti della tecnologia con poca vita sociale e si interessano soprattutto alla programmazione; i geek, invece, si avvalgono dei social network e sono costantemente aggiornati sui trend più recenti.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.