“Dopo una lunga ed estenuante battaglia, culminata con il sit in al potabilizzatore Ancipa, condotta con grande spirito di sacrificio dalle nostre comunità per sancire un diritto fondamentale come
l’acqua e di tutela del nostro territorio, nell’ incontro avvenuto in prefettura, in maniera unitaria e convinta abbiamo ottenuto dei risultati importanti per garantire un approvvigionamento duraturo alle nostre comunità.
È stata definitivamente conclamata la riserva di 400 mila metri cubi per i nostri comuni che purtroppo non hanno fonte alternative di approvvigionamento e, compatibilmente con l’aumento dell’invaso, a stretto giro verranno allentati i giorni di erogazione che i nostri concittadini hanno sopportato con grande abnegazione e senso civico.
In una logica di solidarietà territoriale, l’aumento dell’invaso Ancipa e i lavori in h24 di sistemazione e immissione in rete delle fonti alternative di approvvigionamento dei comuni del Nisseno, a cui sentiamo di esprimere profonda vicinanza e comunità di intenti, permetteranno di avere riaperta la conduttura di Ancipa bassa il tempo necessario per rendersi definitivamente autonomi.
In questi giorni intensi e di grande sacrificio, ci teniamo a ringraziare il lavoro svolto dalle forze dell’ordine che hanno gestito momenti particolari con grande professionalità e disponibilità di ascolto e dialogo.
Gli ultimi eventi sono l’esempio più nitido di come l’unione faccia la forza e che insieme ai nostri concittadini siamo riusciti a rappresentare con determinazione e coraggio gli interessi e i diritti delle nostre comunità“. Così si esprimono in un comunicato congiunto i sindaci di Cerami, Gagliano, Nicosia, Sperlinga e Troina.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.