Il Comune di Nicosia ha ottenuto un finanziamento di 135.036,30 euro dal Fondo per lo Sviluppo delle Montagne Italiane (FOSMIT), assegnati con decreto del Dipartimento regionale delle Autonomie Locali del 28 maggio. Le risorse finanzieranno due interventi che puntano a coniugare sostenibilità, mobilità e servizi ai cittadini.
Il finanziamento si articola in due iniziative. Il primo progetto, del valore di 63.943,30 euro, prevede l’acquisto di un pulmino elettrico a nove posti che rappresenta una svolta per la mobilità locale. Il mezzo sarà utilizzato per potenziare il trasporto pubblico urbano e scolastico, ma anche per sviluppare nuove opportunità nel settore turistico, offrendo ai visitatori un modo sostenibile per scoprire le bellezze del territorio nicosiano.
Il secondo intervento, dal valore di 71.093 euro, riguarda la manutenzione straordinaria di via San Giovanni, l’arteria viaria che conduce all’Ospedale Basilotta. Si tratta di un’opera attesa da anni che migliorerà significativamente la viabilità e l’accessibilità di un’area nevralgica per i servizi sanitari del territorio.
Le parole del sindaco Luigi Bonelli
“Questo finanziamento rappresenta una pietra miliare nel percorso di rinnovamento che stiamo tracciando per Nicosia“, dichiara il sindaco Luigi Bonelli. “Non si tratta semplicemente di risorse economiche, ma di strumenti concreti per costruire una città più moderna, efficiente e attenta alle esigenze dei cittadini.“
Il primo cittadino sottolinea l’importanza strategica degli interventi: “Il rifacimento di via San Giovanni è un progetto che porto nel cuore fin dall’inizio del mio mandato. Questa strada non è solo un collegamento viario, ma una vera e propria arteria vitale che serve migliaia di persone: cittadini nicosiani, utenti provenienti dalla provincia e dai comuni limitrofi che si recano al nostro ospedale. Riqualificarla significa garantire sicurezza, accessibilità e dignità a chi ha bisogno di cure.”
Per quanto riguarda il pulmino elettrico, Bonelli evidenzia la genesi partecipativa del progetto: “L’idea risponde a molteplici obiettivi. Vogliamo offrire un trasporto sicuro e puntuale, garantire ai cittadini un servizio pubblico efficiente e creare nuove opportunità per il turismo locale. Ma c’è di più: stiamo investendo nell’immagine di una Nicosia innovativa e sostenibile, una città che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici.”
Il sindaco conclude ringraziando il team che ha reso possibile questo risultato: “Desidero esprimere la mia gratitudine a tutta la mia giunta e a tutto l’Ufficio tecnico comunale per il lavoro eccezionale svolto in questi mesi. Questo successo dimostra che quando un’amministrazione lavora con competenza e dedizione, può davvero fare la differenza per il proprio territorio.”
Un’opportunità per i territori montani
I fondi FOSMIT rappresentano uno strumento fondamentale per il rilancio delle aree montane italiane. Per la Regione Siciliana, le risorse ammontano a oltre 11 milioni di euro per il 2024, che si sommano ai 19 milioni già stanziati nel biennio precedente. L’obiettivo è quello di promuovere uno sviluppo sostenibile, migliorare l’efficienza energetica e contrastare il fenomeno dello spopolamento che affligge molti comuni dell’entroterra siciliano.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.