Il Corteo Storico di Carlo V inserito nel Sicily Food Vibes: tradizione e gastronomia si incontrano a Nicosia – VIDEO

Corteo Storico Carlo V visita Nicosia 2025 3
Condividi l'articolo su:

La storica rievocazione della visita dell’imperatore Carlo V a Nicosia del 1535 ha trovato quest’anno una cornice ancora più prestigiosa, inserendosi all’interno della manifestazione Sicily Food Vibes, che celebra la Sicilia come regione europea della gastronomia 2025. Un connubio perfetto tra memoria storica e valorizzazione del patrimonio enogastronomico siciliano.

Trent’anni di tradizione ininterrotta

Il Corteo Storico Carlo V rappresenta una delle eccellenze culturali del territorio nicosiano e vanta il primato di essere la rievocazione storica più antica della Sicilia. Da oltre tre decenni, l’Associazione culturale “Corteo Storico Carlo V” organizza con passione e dedizione questo evento che riporta in vita uno dei momenti più significativi della storia locale: la visita dell’imperatore dei due mondi nella città di Nicosia.

Corteo Storico Carlo V visita Nicosia 2025 2

Una sfilata tra storia e costume

L’evento ha preso il via con una cerimonia inaugurale che ha visto la partecipazione di numerosi figuranti in splendidi abiti d’epoca, curati nei minimi dettagli dal Moica (Movimento italiano casalinghe), sotto la sapiente direzione di Bettina Cascio Gioia, presidente dell’associazione. I costumi, fedeli riproduzioni cinquecentesche, hanno trasformato i partecipanti in nobili e cortigiani dell’epoca imperiale.

Il corteo ha sfilato intorno alla centrale Piazza Garibaldi per poi sostare davanti al suggestivo portico della cattedrale, dove si sono svolti i momenti più solenni della rievocazione.

Corteo Storico Carlo V visita Nicosia 2025 1

I rituali storici rivissuti

Il momento clou della manifestazione è stata la ricostruzione dei rituali che caratterizzarono la visita imperiale. Il nobile Gianfilippo La Via, figura storica che accolse nel suo palazzo l’imperatore, ha simbolicamente consegnato le chiavi della città a Carlo V, rievocando l’atto di sottomissione e accoglienza che caratterizzò quell’evento storico.

La cerimonia è proseguita con la lettura dei saluti rivolti ai nobili dell’epoca e, momento culminante, la proclamazione della conferma del rinnovo dei privilegi concessi da Carlo V alla città di Nicosia. Questi privilegi, di fondamentale importanza per l’economia e l’autonomia amministrativa della città, rappresentavano un riconoscimento del valore strategico di Nicosia nell’ambito del regno di Sicilia.

Tradizione e innovazione

L’inserimento del Corteo Storico Carlo V all’interno di Sicily Food Vibes dimostra come le tradizioni storiche possano trovare nuove forme di valorizzazione e promozione. La combinazione tra rievocazione storica e celebrazione della gastronomia siciliana crea un’offerta culturale completa che attrae visitatori e turisti interessati sia al patrimonio storico che alle eccellenze enogastronomiche dell’isola.



Condividi l'articolo su: