L’Archivio di Stato di Enna ospiterà il 7 maggio 2025 la giornata inaugurale del Festival dello Sviluppo Sostenibile, un importante evento che si inserisce nelle celebrazioni che precedono la #Geoparkweek. L’iniziativa, promossa dal Rocca di Cerere UNESCO Global Geopark in collaborazione con l’Archivio di Stato, intende esplorare il legame tra storia, valorizzazione del patrimonio locale e sviluppo sostenibile.
La giornata, aperta alle scuole e al pubblico dalle ore 9:00, prevede un ricco programma di interventi incentrati sulle risorse territoriali e le opportunità di sviluppo sostenibile nella Sicilia centrale. Dopo i saluti istituzionali del direttore dell’Archivio G.M. Ferrara e del presidente del Geopark Michele Sabatino, la professoressa Rosanna Maniscalco dell’Università di Catania approfondirà il patrimonio geologico, naturale e culturale della regione, delineando possibili obiettivi per uno sviluppo sostenibile.
Seguiranno interventi su temi chiave come l’innovazione nei percorsi educativi per la valorizzazione del territorio, a cura di G.M. Amato, coordinatore scientifico del Geopark, e l’agricoltura sostenibile con focus sui grani antichi, presentato da Silvia Turco. Un momento particolarmente interessante sarà la dimostrazione pratica di produzione della carta a mano a cura di Francesco e Giuseppe Lo Gioco dell’azienda Crisa, esempio concreto di impresa creativa che valorizza le risorse locali in modo sostenibile.
La mattinata si concluderà con una riflessione collettiva sulle opportunità di sviluppo sostenibile nel territorio e l’inaugurazione della mostra di archeologia industriale “Nel respiro della terra: miniere, zolfatari e industria in Sicilia”, allestita con documenti d’epoca conservati presso l’Archivio di Stato. Per completare l’esperienza, è prevista una degustazione dei prodotti del consorzio Kore, permettendo ai partecipanti di assaporare le eccellenze gastronomiche locali.
L’evento rappresenta un’importante occasione di dialogo tra istituzioni, esperti e comunità locale sul tema della sostenibilità, valorizzando il patrimonio culturale, naturale e produttivo del territorio del Geopark Rocca di Cerere, riconosciuto dall’UNESCO per il suo valore geologico e culturale.
Per maggiori informazioni è possibile consultare i siti www.roccadicereregeopark.it e www.archiviodistatoenna.cultura.gov.it o contattare l’Archivio di Stato di Enna al numero 0935/37347 o all’indirizzo email as-en@cultura.gov.it .
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.