Il suggestivo maniero medievale di Sperlinga farà da cornice domenica 1 giugno alle ore 19.00 al concerto “Anima colta e popolare”, evento conclusivo della prima edizione della rassegna musicale “I fiori della musica”.
Sul palco salirà il quartetto a pizzico Tetra Kordes, formazione composta da quattro giovani e talentuosi musicisti: Riccardo Lo Coco e Jona Patitó ai mandolini, Francesco Tralongo alla mandola e Maurelia Navarra alla chitarra. Il gruppo è nato all’interno della classe di mandolino del Conservatorio “Alessandro Scarlatti” di Palermo, grazie all’iniziativa degli stessi allievi e del loro maestro Emanuele Buzi, riconosciuto come uno dei migliori mandolinisti del panorama nazionale.
L’ensemble ha già conquistato riconoscimenti in diversi concorsi nazionali e si è affermato con una intensa attività concertistica che copre tutto il territorio siciliano. Il repertorio della serata metterà in evidenza le straordinarie potenzialità espressive degli strumenti a pizzico, spaziando tra alcuni dei brani più celebri composti tra Ottocento e Novecento, con interessanti incursioni nel repertorio della musica popolare.
“La collaborazione con il Conservatorio ‘Alessandro Scarlatti’ di Palermo ci ha consentito di portare nei nostri comuni la straordinaria qualità artistica degli allievi e dei maestri che si sono formati e che lavorano all’interno dell’importante istituzione musicale siciliana”, ha dichiarato Stefano Vespo, presidente dell’Associazione Manto di Kore. “Anche da parte degli artisti abbiamo avuto riscontri positivi: sono nate idee e proposte di ulteriori progetti da realizzare insieme”.
L’appuntamento rappresenta un’occasione unica per vivere un’esperienza musicale di alto livello in uno dei luoghi più affascinanti della Sicilia, dove la bellezza del paesaggio si unisce alla qualità artistica di giovani interpreti di grande talento.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.