Giovedì 5 dicembre, presso i locali dell’ex mensa del plesso Pirandello dell’Istituto Comprensivo Carmine-San Felice di Nicosia, è stata inaugurata la mostra archeologico-tematica “La religiosità nei millenni al Monte Altesina”. L’evento invita i visitatori a intraprendere un viaggio nel tempo, alla scoperta della spiritualità che ha attraversato i secoli, vista attraverso gli occhi curiosi e creativi dei più giovani.
La dirigente scolastica Roberta L’Episcopo, intervenuta all’inaugurazione, ha spiegato che l’iniziativa è il frutto del percorso didattico “Alla ricerca delle nostre radici”, sviluppato grazie alla collaborazione tra l’Istituto Comprensivo Carmine-San Felice e la missione archeologica internazionale Storia e archeologia del Monte Altesina, rappresentata dall’archeologo Giuseppe Labisi. Al progetto hanno partecipato anche l’associazione culturale Ecomuseo Petra d’Asgotto, guidata da Pina La Giusa, e il Comune di Nicosia.
L’intero progetto scolastico è stato curato dalla professoressa Vincenza Aria, docente di lettere della scuola media Pirandello, che ha saputo coinvolgere alunni e comunità in un’esperienza unica e formativa.
La mostra è suddivisa in quattro stand, ciascuno dedicato a un periodo storico: preistoria, epoca greca, periodo islamico ed epoca medievale-cristiana
I protagonisti indiscussi dell’evento sono gli studenti stessi, che hanno il compito di illustrare ai visitatori i contenuti di ogni stand, trasformandosi in veri e propri divulgatori culturali.
L’iniziativa, aperta a tutta la comunità, rappresenta un’occasione unica per immergersi nel passato e riscoprire le radici culturali del Monte Altesina, un luogo ricco di fascino e storia.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.