Dopo il successo dell’edizione dello scorso anno, giovedì 08 dicembre, presso l’ex Chiesa del collegio di Maria in via Vespri a Capizzi, alle ore 18.00 è stata inaugurata la seconda edizione della mostra di presepi, un’iniziativa dell’associazione turistica Pro Loco Capizzi, con il patrocinio del Comune di Capizzi.
Erano presenti: il sindaco Leonardo Giuseppe Principato Trosso, l’arciprete don Antonio Cipriano, il maresciallo Luca Castagnolo della locale stazione dei carabinieri, il comandante della Polizia municipale Gaetano Calandra e il collaboratore del dirigente scolastico Eugenio Larcan dell’Istituto comprensivo di Capizzi-Cesarò.
L’iniziativa si è rivelata una preziosa occasione per assaporare la vera atmosfera del Natale, un momento della tradizione che la Pro Loco vuole vivere con tutta la comunità capitina. Lo scopo principale è contribuire al recupero, di una delle tradizioni più sentite, espressione di fede, storia, ricordi, racconti popolari, arte, artigianato del nostro paese e per ritrovare e rafforzare il senso di comunità.
Questa seconda edizione in particolare vede ben 63 postazioni rinnovate, caratteristiche e anche originali.
Insieme ai classici presepi, nel percorso si possono ammirare particolari costruzioni in miniatura realizzate da appassionati di arte presepiale e presepi gastronomici. Inoltre manufatti realizzati da associazioni, da privati cittadini e una serie di presepi realizzati dai ragazzi e dai bambini dell’Istituto comprensivo Capizzi-Cesarò sotto la guida attenta dei docenti.
In quest’ultimo caso l’obiettivo è stato quello di stimolare la fantasia dei ragazzi per ricercare il materiale più particolare o inconsueto, per realizzare un manufatto che rappresentasse la tradizione del presepe interpretata attraverso una forma d’arte a scelta.
Per la costruzione dei presepi sono stati impiegati ogni specie di materiale, prodotti naturali e di riciclo, bottiglie di vetro, tessuti, tronchi di legno, disegni, e tanti altri materiali che meritano di essere visti tutti di persona dall’8 dicembre 2022 fino al 6 gennaio 2023
La presidente Giuseppina Ferraro afferma: “Ringrazio i soci della Pro Loco per l’impegno costante e l’attenzione che hanno avuto per la realizzazione di questa iniziativa, le autorità civili, religiose e militari, il dirigente scolastico, i suoi collaboratori e i docenti. A tutti coloro che hanno realizzato i presepi e reso possibile questa edizione, va pertanto il nostro più sentito grazie! Grazie per il tempo che ci avete dedicato!”.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.