Incontro sul Giubileo a Nicosia: un momento di riflessione e spiritualità

Nicosia incontro Giubileo
Condividi l'articolo su:

Venerdì 14 febbraio, l’ex teatro comunale di Nicosia ha ospitato un incontro significativo organizzato dalle Associazioni Laicali e dall’UCIIM sezione di Nicosia, a cui hanno partecipato rappresentanti dai paesi limitrofi Leonforte, Agira, Centuripe, Regalbuto.

L’incontro, è stato aperto dai saluti della segretaria delle Associazioni Laicali, Angela Mancuso, che ha sottolineato l’importanza di vivere il Giubileo, ricordando come la partecipazione a momenti di dialogo possa rafforzare il legame tra le diverse realtà laicali e ecclesiali del territorio.

Successivamente, la parola è passata alla presidente dell’UCIIM, Maria Luisa Latona, che ha messo in evidenza l’importanza della connessione tra la formazione culturale e quella spirituale e ha ribadito quanto il Giubileo rappresenti, anche per gli educatori, un’opportunità per rinnovare la propria missione educativa, orientandola verso i valori di fraternità, misericordia e speranza.

L’incontro è poi proseguito con la lectio magistralis di don Pietro Antonio Ruggiero “Dare ragione della speranza oggi”, che ha approfondito il significato del Giubileo attraverso un percorso tra passato, la memoria e il memoriale, presente, la Parola e la testimonianza e futuro, la Chiesa e la speranza. Don Pietro ha precisato che il giubileo parte dalla storia concreta di ciascun uomo ed è un’occasione di conversione personale, di purificazione e di riscoperta della fede cristiana.

Infine, è intervenuto il vescovo, mons. Giuseppe Schillaci, che ha sapientemente tratto le conclusioni offrendo una riflessione finale sul Giubileo come cammino di grazia, di misericordia e di speranza. Il Vescovo ha invitato tutti i presenti a cogliere ogni occasione per rinnovare la propria fede, a mettersi al servizio degli altri e a vivere il Giubileo come una vera e propria opportunità di trasformazione interiore.

L’incontro si è concluso con il saluto del sindaco Luigi Bonelli che ha espresso i suoi complimenti per la relazione ascoltata, elogiandone lo spessore culturale e la profondità.



Condividi l'articolo su: