L’Unità operativa complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Basilotta di Nicosia si conferma ancora una volta centro all’avanguardia nel trattamento delle fratture complesse. Un paziente leonfortese di 42 anni, Giuseppe Mazzola, è stato recentemente sottoposto a un intervento chirurgico innovativo per una frattura scomposta pluriframmentaria della rotula sinistra associata a lussazione.
L’equipe guidata dal dottor Rosario Savatteri, direttore del reparto di Ortopedia, con la collaborazione del dottor Francesco Campo, ha applicato una placca di ultima generazione, rappresentando il secondo impianto di questo tipo realizzato in Sicilia, appena tre giorni dopo il primo intervento eseguito all’Ospedale Buccheri La Ferla di Palermo.
La placca utilizzata, caratterizzata da un basso profilo e dotata di viti ad angolo variabile, offre notevole stabilità e tollerabilità, consentendo al paziente un recupero immediato. A differenza delle tecniche di sintesi tradizionali, dove spesso i pazienti manifestano intolleranza ai mezzi di sintesi richiedendo successivi interventi di rimozione, questo dispositivo innovativo ha permesso un ottimo recupero della funzionalità del ginocchio senza complicazioni.
“È motivo di grande orgoglio essere tra i primi a impiantare questa sintesi innovativa e poterne seguire il decorso nel tempo“, ha commentato il dottor Savatteri. Il successo dell’intervento è confermato dalla soddisfazione espressa dal paziente stesso, che ha manifestato piena fiducia nell’equipe medica e nel reparto dell’Ospedale Basilotta, sottolineando “l’altissima competenza e professionalità” del dottor Savatteri e del suo staff.
Questo risultato sottolinea ulteriormente il livello di eccellenza raggiunto dalla struttura nicosiana nel panorama ortopedico regionale.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.