La Confesercenti provinciale di Enna ha inoltrato un invito al Comune di Nicosia per partecipare al bando previsto dalla Legge regionale 16 gennaio 2024, presentando un progetto che celebra le eccellenze gastronomiche e culturali del territorio: “La Festa del Cannolo Dolce e Salato e delle Rame di Mandorla”.
Il progetto, realizzabile dal 26 al 28 settembre 2025, mira a valorizzare una specialità che ha già ottenuto importanti riconoscimenti. Nel 2023, il cannolo prodotto dall’Antica Gelateria dei fratelli Granata è stato riconosciuto come eccellenza regionale dall’Accademia Italiana della Cucina, mentre nel 2021 il Caffè Battaglia ha conquistato il primo posto nella classifica dei dieci cannoli più buoni della Sicilia, con il Bar Diana classificatosi al terzo posto.
L’iniziativa si inserisce nel bando pubblicato dall’Assessorato regionale della Funzione Pubblica e delle Autonomie Locali, che destina contributi fino a 20.000 euro per i comuni tra 5.001 e 15.000 abitanti. La scadenza per la presentazione dell’istanza è fissata per il 2 aprile 2025, con una compartecipazione minima richiesta al comune del 10%, che può avvenire anche attraverso l’impiego di personale comunale dedicato all’iniziativa.
Oltre alla valorizzazione del cannolo, sia nella versione classica che nella variante salata con ricotta di bufala, la manifestazione include numerose attività culturali: il palio delle storiche Confraternite di Nicosia, balli in costume del XVI secolo, con la collaborazione dell’Associazione locale che rievoca il passaggio di Carlo V, esibizioni di gruppi folkloristici e visite guidate ai palazzi baronali e alle chiese del centro storico. Il programma della manifestazione prevede inoltre show cooking, degustazioni, esibizioni di gruppi folkloristici e il festival dei canti popolari. Il progetto coinvolge numerose associazioni locali tra cui la Pro Loco Nicosia, l’Associazione Corteo Storico Carlo V, le Confraternite Religiose, All Music, la Croce Rossa Italiana e diverse associazioni di danza.
Per partecipare al bando regionale, il Comune dovrà presentare entro il 2 aprile un’istanza corredata dalla delibera della giunta di approvazione del progetto e da un’attestazione firmata dal segretario e dal responsabile dei servizi finanziari che certifichi la coerenza del progetto con le finalità del bando, la sua fattibilità, la congruità dei costi e l’assenza di altri finanziamenti pubblici per la stessa iniziativa.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.