La Diocesi di Nicosia dona terreni e immobili all’Agesci Zona dei Laghi: un gesto di fiducia verso i giovani

donazione terreno da Vescono ad Agesci
Condividi l'articolo su:

Una giornata storica per lo scautismo siciliano quella del 29 maggio, quando la Diocesi di Nicosia ha ufficializzato la donazione di un importante complesso immobiliare all’Agesci Zona dei Laghi. Il vescovo monsignor Giuseppe Schillaci ha consegnato agli scout della Zona un bene di notevole valore, composto da terreni e immobili di recente ristrutturazione situati in Contrada Favara, nel territorio comunale di Nissoria.

Un dono carico di significato

La donazione rappresenta molto più di un semplice trasferimento di proprietà: è un gesto di straordinaria generosità che testimonia la profonda fiducia che la Chiesa locale ripone nell’opera educativa dello scautismo. Come sottolineato dagli stessi scout, questo atto di lungimiranza si fonda sulla speranza concreta che il bene possa diventare il fulcro di progetti educativi destinati ai giovani del territorio e dell’intera Sicilia.

La scelta della Diocesi di Nicosia di affidare questi spazi all’Agesci non è casuale, ma nasce dal riconoscimento del valore formativo del metodo scout e della sua capacità di accompagnare i giovani nella crescita umana e spirituale. Il complesso di Contrada Favara, con i suoi spazi rinnovati, si presenta come una risorsa preziosa per le attività educative e ricreative che caratterizzano la proposta scout.

Gratitudine e impegno per il futuro

L’Agesci Zona dei Laghi ha accolto il dono con profonda gratitudine, consapevole della responsabilità che comporta. “Faremo del nostro meglio per servire con amore i giovani che ci sono e ci saranno affidati”, hanno dichiarato i responsabili dell’associazione, sottolineando come questo gesto rappresenti non solo un riconoscimento del lavoro svolto, ma anche uno stimolo a intensificare l’impegno educativo.

La struttura donata aprirà nuove possibilità per l’organizzazione di campi, incontri formativi, attività di gruppo e iniziative rivolte non solo agli scout della zona, ma potenzialmente a tutti i giovani siciliani interessati a vivere esperienze educative significative.

Un lavoro di squadra

Il successo di questa importante operazione è stato reso possibile dalla collaborazione di diverse figure professionali che hanno lavorato con competenza e dedizione. Un ringraziamento particolare è stato rivolto all’economo della Curia Vescovile Rosario Rizzo, all’IRO (Incaricato Regionale per l’Organizzazione) della Regione Sicilia Nicola Citarda e al notaio Alberto Maida insieme ai suoi collaboratori, figure chiave che hanno seguito tutti gli aspetti tecnici e legali della donazione.

Questo gesto della Diocesi di Nicosia si inserisce in un percorso più ampio di collaborazione tra Chiesa e associazioni educative, dimostrando come la sinergia tra diverse realtà del territorio possa generare opportunità concrete per la crescita delle nuove generazioni. Per l’Agesci Zona dei Laghi inizia ora una nuova fase, ricca di progetti e speranze, con la consapevolezza di aver ricevuto non solo un bene materiale, ma soprattutto un segno di fiducia nel proprio impegno educativo.



Condividi l'articolo su: