La lettura non è solo un piacere o un momento di svago, ma può diventare un vero e proprio strumento di cura e benessere. È questo il tema centrale del convegno “Biblioterapia. Il benessere attraverso i libri”, che si terrà giovedì 5 giugno alle ore 10:30 presso la Biblioteca Comunale “Vincenzo De Simone” di Villarosa.
L’evento, promosso dal CTA “La Rinascita” di Villarosa, rappresenta un’importante occasione di riflessione sull’uso terapeutico della lettura in relazione al benessere psicologico. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto “Biblioinsieme”, sostenuto dal Comitato di Enna della Società Dante Alighieri in collaborazione con i Comuni di Enna, Aidone, Calascibetta e Villarosa, oltre a diverse associazioni del terzo settore.
Il progetto gode del sostegno della Fondazione Con il Sud e del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, confermando l’importanza e la validità dell’approccio biblioterapeutico nel panorama delle pratiche di cura innovative.
Un programma ricco di competenze
L’apertura dei lavori vedrà la partecipazione delle autorità locali: il Sindaco di Villarosa Francesco Costanza, l’Assessore comunale alla Cultura Alberto Di Nicolò e la Responsabile della Biblioteca Laura Cassaro introdurranno l’evento sottolineando l’importanza della cultura come veicolo di benessere sociale.
Il cuore scientifico del convegno sarà affidato ai professionisti del CTA “La Rinascita”, la comunità terapeutica assistita che ha promosso l’incontro. Il Dottor Giovanni Speciale, medico psichiatra e direttore sanitario della struttura, interverrà come relatore principale, portando la sua esperienza clinica nell’ambito della salute mentale.
Ad arricchire il panorama delle competenze presenti, la Dottoressa Nella Tiralongo, psicologa e psicoterapeuta, e la Dottoressa Giusy Attanasio, assistente sociale, offriranno prospettive multidisciplinari sull’applicazione della biblioterapia nei percorsi di cura e riabilitazione.
La lettura come strumento di cura
L’obiettivo del convegno è valorizzare la lettura come strumento di cura e di promozione del benessere mentale e sociale. La biblioterapia, infatti, utilizza la lettura guidata di testi specifici per favorire processi di elaborazione emotiva, stimolare la riflessione personale e supportare percorsi terapeutici tradizionali.
Questa pratica, sempre più riconosciuta a livello internazionale, trova nella realtà siciliana un terreno fertile di sperimentazione e applicazione, grazie alla collaborazione tra istituzioni sanitarie, culturali e del territorio.
L’evento, a ingresso libero, rappresenta un’opportunità unica per cittadini, operatori sanitari, educatori e appassionati di letteratura di approfondire le potenzialità terapeutiche della lettura e di scoprire come i libri possano diventare alleati preziosi nel percorso verso il benessere psicofisico.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.