Il 10 febbraio nella Chiesa del SS. Salvatore di Agira, si è svolta la commemorazione di Giovanni Palatucci, ex questore di Fiume, in occasione dell’ottantesimo anniversario della sua morte. L’evento ha visto la partecipazione di Autorità civili e militari, insieme a una rappresentanza di studenti dell’Istituto Comprensivo “G. Sinopoli”, che hanno ricordato la figura del Questore attraverso letture e approfondimenti storici.
Palatucci, dopo la laurea in giurisprudenza a Torino, entrò in Polizia e, assegnato alla Questura di Fiume, salvò migliaia di ebrei italiani e stranieri dalla persecuzione nazista. Arrestato nel 1944 dai tedeschi, fu deportato nel campo di Dachau, dove morì il 10 febbraio 1945 a soli 36 anni.
Riconosciuto “Giusto tra le Nazioni” da Israele nel 1990, insignito della Medaglia d’Oro al Merito Civile dalla Repubblica Italiana nel 1995 e proclamato “Servo di Dio” dalla Chiesa cattolica nel 2004, il suo sacrificio è simbolo di coraggio e altruismo.
Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Agira, Maria Greco e i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Enna. Il questore di Enna, Salvatore Fazzino, ha ringraziato gli studenti per il loro impegno, consegnando loro un attestato di riconoscimento.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.