La Polizia di Stato di Enna celebra il 79° anno dalla nascita della Repubblica Italiana

Fetsa Repubblica Enna 2025
Condividi l'articolo su:

Nella giornata del 2 giugno, la città di Enna ha ospitato le celebrazioni ufficiali per il 79° anniversario della Festa della Repubblica Italiana, con una cerimonia che ha visto la partecipazione attiva della Polizia di Stato locale e delle principali autorità provinciali.

La solenne commemorazione si è articolata in due momenti distinti ma ugualmente significativi. Il primo appuntamento si è svolto presso il suggestivo Castello di Lombardia, dove autorità e cittadini si sono riuniti davanti al Monumento ai Caduti per rendere omaggio a coloro che hanno sacrificato la propria vita per la Patria. Successivamente, il corteo si è trasferito in Piazza Garibaldi, cuore pulsante della città, dove si è tenuta la cerimonia principale.

All’evento hanno preso parte figure istituzionali di primo piano, tra cui la prefetto della provincia di Enna, Maria Carolina Ippolito e il questore Salvatore Fazzino. La presenza dei funzionari e del personale della Polizia di Stato ha sottolineato l’importanza del ruolo delle Forze dell’Ordine nella tutela dei valori democratici e repubblicani. Non sono mancati i rappresentanti delle altre Istituzioni locali e delle diverse Forze di Polizia, a testimonianza dell’unità e della coesione istituzionale che caratterizza le celebrazioni della Repubblica.

Un tocco di particolare solennità è stato conferito dalla presenza del gruppo bandistico dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Enna, che ha accompagnato con le sue note la cerimonia in Piazza Garibaldi, creando un’atmosfera di raccoglimento e orgoglio patriottico.

L’evento ha rappresentato un momento di riflessione sui valori fondanti della Repubblica Italiana e sull’importanza del contributo di tutte le Istituzioni nella salvaguardia della democrazia e della legalità sul territorio.



Condividi l'articolo su: